Sarà il nuovo HD2 di HTC il concorrente diretto di iPhone?
Sembra ancora lontano l’arrivo di uno smartphone capace di contrastare seriemente iPhone, portandogli via una fetta di quell’enorme mercato che si è guadagnato in più di due anni. Ma le aziende produttrici continuano a sfornare competitors più o meno credibili. E’ stato così con il Motorola Droid ed è così anche per il prossimo HD2 di HTC. Ed è proprio quest’ultimo dispositivo, di prossima uscita, che viene analizzato per la prima volta nella righe seguenti.
E’ ancora prematuro parlare di un concorrente credibile di iPhone, commercialmente parlando. Quanto ai particolari tecnici, però, HD2 mette in mostra un buon potenziale. Partiamo dalla risoluzione delle schermo, superiore a quella del melafonino grazie ai 480×800 di HTC. Anche lo schermo è più grosso, con un display da 4,3 pollici. Alcune voci che si rincorrono sul web, però, danno lo schermo di HTC soggetto a bruciature, a causa del suo processore 1 GHz Snapdragon. Poi, ci sono WiFi, GPS, fotocamera da 5 megapixel. Quanto allo schermo a touch, il paragone non regge con quello di iPhone, migliore nell’utilizzo e nelle sue funzionalità, stando ai primi parere che ruotano a ripetizione nel web. E la cosa, dello schermo migliore, vale sia per HTC che per Droid di Motorola.
Quanto ai sistemi operativi, mentre Droid viene eseguito su Android di Google (il primo dispositivo basato su Android 2.0) e l’iPhone funziona su un proprio sistema operativo creato ad hoc da Apple, HD2 HTC è basato su Windows Mobile 6.5 con ottimizzazioni del sistema operativo per espandere le sue capacità. Il che rende HD2 un dispositivo dall’interfaccia migliore rispetto agli altri smartphone basati su Windows Mobile. E forse HTC è anche in attesa di integrare HD2 Windows Mobile 7.
Il dispostivivo di HTC , nel complesso, è un buon prodotto. Migliorabile e non ancora all’altezza di iPhone sotto tutti gli aspetti, ma un giocatore di primo piano nella lotta allo smartphone vincente. Tuttavia, ci sono stati precursori, tecnologicamente avanzati e per molti versi più prestazionali di iPhone, che hanno già fatto un buco nell’acqua sul mercato, almeno rispetto alla aspettative iniziali. Alcuni esempi possono essere il BlackBerry Storm ed il Palm Pre.
Comunque sia, resta ancora un po’ di strada prima della commercializzazione di HD2 HTC e, quindi, potrebbero essere introdotti nuovi miglioramenti tecnici e stilistici. Lo sapremo verso la fine dell’anno, o la più tardi a gennaio 2010, quanto HTC dovrebbe rilasciare HD2 negli Stati Uniti. (Riccardo Delfanti)