Fring introduce le video chiamate dati gratuite su iPhone
Fring, forse il più famoso dei client IM multi protocollo, in questi ultimi anni è maturato parecchio, riuscendo a supportare una miriade di protocolli (ormai siamo a 8) legati alla messaggistica istantanea. Oggi, sbaragliando di fatto la concorrenza, introduce il supporto alle video chiamate per i protocolli di Skype e Gtalk
Se siete fra i fortunati che hanno un iPhone o un iPod Touch, da oggi potrete utilizzare la video chiamata sui protocolli Skype o Google Talk per interagire con tutti i vostri contatti, basterà essere collegati ad una rete wireless oppure alla normale rete 3G per ricevere videochiamate e sfruttare al meglio le novità introdotte dal fantastico fring.
Come sappiamo, era da tempo che i rumoros intorno ad Apple davano come imminente il supporto di iPhone alle video chiamate su rete dati, alla luce di questi rumors ci si sarebbe aspettati che fosse la stessa Skype ad incorporare questa soluzione eppure, non è stato cosi e battendo tutti sul tempo, fring ha introdotto il supporto dimostrandosi ancora una volta un prodotto estremamente potente e sensibile alle necessità del mercato.
L’unica nota negativa sta proprio nell’architettura dell’iPhone e nel conseguente adattamento di fring a questa architettura: infatti il nuovo supporto è stato rilasciato anche per Symbian (il sistema operativo per eccellenza di Nokia) ma, mentre nei dispositivi Nokia viene montata di default una telecamera anteriore per le video chiamate (e quindi fring può effettuare le video chiamate in due direzioni), su iPhone abbiamo un unica telecamera posteriore permettendo a fring solo di ricevere video chiamate da telefoni Abilitati (almeno per ora!). Detto questo però, Fring rimane ancora uno degli applicativi più interessanti sulla scena della messaggistica e del VoIP, a questo punto, non vi rimane che provarlo!
Lo potete trovare direttamente su sito del produttore o sul App Store a questo indirizzo.
Vi lascio ora in compagnia di un video creato dalle stesse persone che sviluppano fring e che introducono il suo utilizzo su iPhone (p.s. voglio quella maglietta)
[fonte: fring newsroom]