Tablet di Apple guida l’editoria digitale ancora prima dell’uscita
Mancano più di sei mesi all’uscita del nuovo Tablet di Apple (stando alla indiscrezioni più attendibili che circolano nel web), ma il futuro gioiello della Mela ispira già il mercato dell’editoria digitale. E’ pensando a lui, infatti, che molti editori stanno portando su formato multimediale i libri di testo, cartacei fino ad oggi.
Il mercato librario, infatti, sta riprendendo un nuova vita grazie alla tecnologia. Gli audiolibri in questo momento ed il Tablet in un domani più o meno vicino, stanno dando una certa scossa al settore. E la prova che il commercio dei libri si sta rinnovando arriva da una riunione che un nutrito gruppo di editori “che contano” avrebbero avuto con i vertici Apple qualche giorno fa. Stando a quello che circola sul web, le due parti avrebbero trovato un accordo in cui prendersi cura nei minimi dettagli del supporto per le pubblicazioni di libri di testo sul Tablet di Apple.
L’innovativo prodotto di prossimo lancio dalla società di Steve Jobs non sarà solo un e-book, ma un device multifunzionale con prestazioni nettamente superiori ad un qualunque palmare.
Secondo Bookseller.com ed un’indagine che la stessa società ha condotto sul oltre 1.000 persone che s’interfacciano quotidianamente con l’editoria, al momento meno del 10% delle vendite dei libri vanno attribuite agli e-books. Tuttavia, hanno affermato che il settore librario-tecnologico avrà uno sviluppo altissimo nei prossimi anni. Addirittura hanno parlato di una percentuale superiore al 5o nelle vendite editoriale nel 2025. Forse, la stima guarda un po’ troppo avanti: non si può sapere quali altri sviluppi tecnologici si potrebbero fare in un lasso di tempo così ampio. Di certo, però, si può già affermare che il settore degli e-book conoscerà uno sviluppo capace di far guadagnare milioni ad editori e produttori tecnologici.
Link: www.appleinsider.com