Wikipedia Mobile, app per iPhone sottotono

By in AppStore, Software on Settembre 18, 2009

E’ disponibile su iTunes Store un’applicazione che porta un nome importante, almeno per accessi giornalieri e quantità di materiale presente: Wikipedia. Per l’esattezza, l’app per iPhone si chiama Wikipedia Mobile. Ma l’associazione delle due cose, però, è solo per assonanza: l’app per iPhone, infatti, è decisamente scarsa rispetto alla Wikipedia del Pc di casa. La Wikimedia Foundation, creatrice dell’app per iPhone, dovrà rimboccarsi le maniche per arrivare ad una buona utilità.Tanto per incominciare, la lingua: Wikipedia Mobile è disponibile solo in inglese. Trovare significati di vocaboli o leggere le recensioni di opere di un autore può risultare abbastanza scomodo  anche per chi mastica decentemente la lingua d’oltremanica.

Altro punto dolente è il materiale a disposizione negli archivi: decisamente troppo poco. Molto spesso, bisogna accedere direttamente a Wikipedia attraverso Safari o un altro browser web per trovare quello che si cerca. O, in alternativa, rivolgersi ad un applicazione simile ma più fornita, come Wikiamo per esempio.

Ad avvalorare ancora di più quanto affermato, le recensioni degli utenti: su 1441 persone che hanno lasciato la propria opinione su iTunes Store, la stragrande maggioranza parla di Wikipedia Mobile  come di un’app da migliorare. Certo, è gratuita ed è open source, quindi tutti possono apportare delle modifiche e nutrire il carnet di dati. Ma anche gli sviluppatori devono introdurre al più presto degli aggiornamenti per far quadrato e rendere più positiva l’esperienza con Wikipedia Mobile. (Riccardo Delfanti)