IPhone e Pronto Treno: più facile salire sul treno giusto
LA PAGINA DI AVVIO DELL'APPLICAZIONE
L’applicazione Pronto Treno è un modo efficace per avere tutti gli orari di Trenitalia in tasca senza il fastiodo della guida cartacea. Scaricabile da iTunes Store, l’app per iPhone è un aiuto prezioso sia per i pendolari in cerca di treni alternativi dell’ultimo minuto che per tutti i viaggiatori che scelgono il treno solo a volte.
Con pronto treno, è possibile consultare orari, acquistare biglietti di viaggio per tutto il territorio nazionale (nel caso, si riceve un biglietto elettronico valido a tutti gli effetti come foglio di viaggio), cambiare le prenotazioni, verificare la puntualità dei treni e programmare un itinerario di viaggio salvando la tratta indicata, per poi acquistarla successivamente. Inoltre, potranno essere memorizzate dall’applicazione i dati personali che hanno a che fare con Trenitalia, come i codice cliente: per farlo, basta creare un profilo utente.
Le voci della schermata iniziale sono tre: “orari e acquisti”, “miei viaggi”, “stato dei treni”. Selezionando la prima, si traccia una mappa dell’itinerario desiderato, indicando orari dei treni, posti disponibili e costo dei biglietti. Nella sezione “miei viaggi” si possono verificare stato e numero delle prenotazioni, soluzioni di viaggio, percorsi preferiti, profilo dell’utente ed impostazioni. Infine, e questa potrebbe essere la parte più interessante per chi viaggia e ha il tempo contato, c’è la voce “stato dei treni”. Basta scrivere nello spazio di ricerca il numero di treno ed il gioco è fatto: in un attimo, apparirà la situazione del numero di treno cercato, verificando se è in orario o in ritardo.
L’applicazione ufficiale di Trenitalia per iPhone, inoltre, ha un sistema di riconoscimento vocale: indicando città di partenza ed arrivo, ora e giorno, appariranno tutte le soluzioni di viaggio possibili.
Pronto Treno è certamente un’idea utile, specie considerando i frequenti ritardi che assillano le Ferrovie italiane. E’ gratuita e scaricabile da iTunes. Pendolari avvertiti. (Riccardo Delfanti)