Le 5 apps salvadenaro più apprezzate su iTunes Store

By in AppStore, Software on Ottobre 10, 2009

IPhone è diventato un vero e proprio must capace di diffondersi senza sosta. Dalle prime vendite nel giugno 2007 del modello 2G, più di 30 milioni di persone hanno acquistato un iPhone. Il numero di applicazioni scaricate dall’App Store ha recentemente superato i 2 miliardi. Tra queste, sono molte le apps che cercano di aiutare le persone a risparmiare denaro. Qui di seguito, vi proponiamo una lista con le 5 applicazioni più apprezzate secondo i voti espressi dagli utenti sull’iTunes Store.

Red Laser (1.59 euro) – La settimana scorsa, questa è stata la numero uno tra le applicazioni a pagamento su App Store UK. Con la camera di iPhone trasformata in scanner, viene rilevato ed analizzato il codice a barre di un determinato prodotto. Poi, collegandosi ad internet con il proprio Apple device, l’applicazione esegue un’analisi di mercato comparando i prezzi del prodotto desiderato tra le offerte on-line.

Mini Morgage Manager (0,79 euro) – Permette di tenere d’occhio il costo del mutuo per la casa. Immettendo le proporzioni generale del prestito, la durata del mutuo ed il tasso d’interesse, l’applicazione calcola la rate mensile con precisione. Inoltre, mostra la cifra parziale restituita alla banca – o alla concessionaria del mutuo – fino a quel momento.

Currency (free) – L’applicazione riesce a convertire un totale di 90 valute che coprono 100 Paesi del mondo. Queste potenzialità ne fanno uno dei migliori mezzi, gratuiti per iPhone, per sapere i valori di cambio tra le varie monete internazionali.

StockWatch (2,39 euro) – Consente di monitorare singole azioni del mercato borsistico, obbligazioni, fondi, futures e opzioni bancarie. Si può sempre osservare il valore totale del proprio portafoglio, il guadagno o la perdita complessiva dei propri investimenti giorno per giorno. Lanciata un anno fa, l’applicazione conta ora 11.000 utenti.

Pennies (2,39 euro) – Con questa app, si riesce a tenere la traccia di quanto si sta spendendo in un determinato periodo. Prima s’inserisce il proprio budget mensile e poi iPhone  inizierà a monitorare e registrare le spese effettuate. I valori inseriti possono essere espressi in euro, dollari o sterline. Il denaro speso viene suddiviso giorno per giorno, evidenziando le spese “top” relativ ad alimenti, spese per l’auto ed altri importanti voci personali. (Riccardo Delfanti)