Applicazioni iPhone, come non farle chiudere inaspettatamente
Vi siete scocciati di un’applicazione o di un gioco per iPhone che si chiude inaspettatamente sul più bello? Vi proponiamo un vademecum per evitare che questo accada. La certezza matematica che nessuna applicazione non si chiuda più all’improvviso non esiste: però, con qualche dritta utile, riuscite ad avere più stabilità generale mentre usate iPhone.
Secondo Apple, bisogna prima di tutto assicurarsi che il sistema operativo in esecuzione sul proprio device sia aggiornato con l’ultima versione rilasciata. Al momento, il firmware più recente è il 3.1.3: potete verificare quello che state usando andando su impostazioni+generali+info+versione.
Il secondo step è mettere in stop il vostro iPhone, tenere premuto il pulsante sleep/wake ed aspettare che appaia sullo schermo il cursore rosso. A quel punto fatelo scorrere e spegnete il device. Tenete ancora premuto il tasto sleep/wake: iPhone si dovrebbe riaccendere. A quel punto lanciate l’applicazione problematica.
La situazione cambia se il problema si verifica mentre navigate con Safari. In questo caso, la cosa più efficace che si possa fare, è ridurre al minimo le pagine caricate sul vostro smartphone.
In caso questi suggerimenti non funzionino, Apple ne propone altri.
Una è riavviare iPhone tenendo premuto contemporaneamente il pulsante sleep/wake e home in contemporenea. Quando appare il logo Apple sullo schermo, rilasciateli entrambi. Appena iPhone è acceso, lanciate l’applicazione problematica.
Infine, si può tentare di disinstallare l’app per poi rimetterla su iPhone. Prima eliminate l’applicazione problematica, poi, riavviate il dispositivo come descritto sopra e sincronizzate l’applicazione rimasta in iTunes sul vostro computer.