Come attivare il filtro anti-phishing su iPhone

By in Software, utility on Settembre 21, 2009
L’aggiornamento 3.1 del sofware per iPhone e iPod Touch porta in grembo la funzionalità anti-phishing di Safari, quella contro i siti fradulenti. Ma come si fa ad attivarla e farla funzionare a dovere? Le domande sono sorte spontanee a diversi utenti in giro per il mondo, per poi essere riportate in vari forum, tra cui quello ufficiale Apple. E la risposta non è tardata ad arrivare.
Apple, appena si sono levate le prime polemiche, ha precisato che il nuovo anti-phishing funziona a dovere e che, se si sono verificati problemi, esistono buone possibilità che l’aggiornamente 3.1 sia stato installato male sul proprio apparecchio mobile. Contemporaneamente, Apple ha reso nota la procedura per far funzionare le barriere contro siti web poco raccomandabili e non desiderati sul proprio iPhone.
Si inizia dal download del filtro anti-phishing: avviene quando iPhone è collegato al carica batteria. L’idea di Apple è proteggere l’autonomia del device.
Riepilogando il da farsi, una volta scaricato il software 3.1,  l’utente deve  andare sulle impostazioni di Safari ed “accendere” con il tasto a scorrimento virtuale l’avviso di frode. Poi, è necessario lanciare Safari mentre si è connessi ad una rete Wi Fi e con iPhone in carica. Lo schermo dell’iPhone, inoltre, dovrà essere spento (con il tasto hold). (Riccardo Delfanti)