Con Chorus è più facile condividere e recensire le apps per iPhone
Lanciato poche ore fa sull’App Store americano, il software Chorus promette di essere un grande strumento di aiuto nella scelta delle applicazioni per iPhone ed iPod Touch. L’app vuole essere un modo nuovo di condividere con amici e con gli altri membri delle community virtuale pareri e storie dei programmi scaricati ed utilizzati sul proprio device. Non solo.
Se Apple fornisce un aiuto forte nel far scoprire agli utenti le ultime applicazioni lanciate nel suo store, lo stesso non si può dire per la condivisione delle stesse app. Alcune eocietà, quindi, si sono introdotte in questo spiraglio, offrendo strumenti semplici ed efficaci, capaci di filtrare i software attraverso l’esperienza degli utenti.

DUE SCHERMATE DI CHORUS
Uno di questi strumenti è Chorus. Fondamentalmente si tratta di un incrocio tra l’App Store ed un social network, attraverso cui gli utenti possono condividere le applicazioni acquistate, tenere traccia di quello che stanno comprando i loro amici e scoprire nuove apps pronte per l’acquisto, vicine ai propri gusti.
Chorus, quindi, consente a ciascun utente di condividere la storia di un proprio acquisto. A differenza delle recensioni senza volto che si leggono sul forum di Apple, all’interno di Chorus tutti gli utenti sono collegati tra loro, con possibilità di fare amicizia e seguire le valutazioni di un determinato prodotto.
Una volta che un fruitore ha condiviso la storia di un’applicazione su Chorus, la stessa app di social network.utility aiuta a trovare software che possano fare al caso vostro. Questa funzionalità è simile a quella di genius. Inoltre, sarà possibile vedere quali applicazioni hanno usato gli amici ed i voti espressi da loro.
Non si hanno ancora notizie sull’uscita dell’applicazione nello store italiano di iTunes. Quando avverrà, presumibilmente presto, Chorus potrebbe essere rilasciata gratuitamente. (Riccardo Delfanti)
Link: