Con iPhone si annoda la cravatta in pochi clic
Il nodo alla cravatta, cruccio di molti uomini alla prime prese con abiti e giacche classiche, non sarà più un’impresa nè una perdita di tempo. Con l’applicazione Tie a tie lite per iPhone ed iPod Touch, vengono visualizzati sul touch screen tutti i passaggi per realizzare in modo perfetto il nodo windsor, il più usato al mondo.I passaggi e le relative operazioni per chiudere alla perfezione il nodo in stile windsor della propria cravatta, vengono illustrati al dettaglio in ogni schermata dell’applicazione. Ognuna di queste, per una miglior visualizzazione , occupa l’intero touch di iPhone. Scorrendo il dito verso sinistra, ogni schermata lascia il posto alle immagini successive. Dopo cinque passaggi, con spiegazioni disegnate che rendono l’idea dei movimenti da compiere per creare il nodo, la cravatta sarà perfettamente sistemata intorno al collo della camicia indossata. Al termine delle spiegazioni, c’è anche una breve descrizione del nodo windsor con la sua storia in pillole. L’applicazione Tie a tie lite non è altro che l’antipasto della sua sorella maggiore a pagamento. Il nome è lo stesso: Tie a Tie, in versione deluxe questa volta. Nel caso, i nodi visualizzabili sono sette: oltre al windsor, ci sono half windsor, four in hand, small knot, cross knot, pratt knot e bow tie. Come in Tie a tie lite, anche nella versione deluxe ogni nodo è spiegato ed illustrato passo a passo attraverso i disegni. In media, tutto avviene entro cinque passaggi, salvo eccezioni per un paio di nodi più complicati del diffusissimo windsor. Tie a tie deluxe si scarica dall’App Store al costo, in saldo in questi giorni, di 0,79 euro. Anche se, per chi si mette la cravatta per il solo obbligo lavorativo o per sporadiche occasioni più eleganti di altre, l’applicazione in versione free calza come un guanto. (Riccardo Delfanti)
Ci piace:
– La facile comprensione dell’applicazione
– La spiegazione disegnata
Non ci piace:
– Il sovrapprezzo per i dettagli su nodi diversi dal windsor
– La sola lingua inglese delle spiegazioni