HTC Eris, il droid ispirato ad iPhone

HTC ERIS, CON ALCUNI TRATTI CHE RICORDANO IPHONE - Fonte Endgaged
In concorrenza ad iPhone -anche se al momento è stato ampiamente dimostrato dalla statistiche che il device Apple non ha ancora eguali – non c’è solo Droid di Motorola. Un altro nome potrebbe essere quello di HTC Droid Eris. Entrambi sono telefoni Android, ma diversi nella forma e nella sostanza: Droid Motorola è un telefono slider con un ampio schermo e una tastiera fisica che gestisce Android 2.0; Eris Droid è comandato con il touch screen con una CPU più lenta e non GPU dedicata, è più conveniente ed è anche molto più semplice da usare rispetto al dispositivo Motorola. Anche se la semplicità d’uso rimane più alta in iPhone, cui HTC si è ispirata per creare Iris.
Per chi ha dimestichezza con iPhone, Eris è al tempo stesso familiare ed estraneo. Il touchscreen ha funzioni analoghe a quelle del device Apple, quale lo scorrimento delle schermate con le dita; tuttavia, lo schermo ingloba anche quattro tasti funzione nella sua parte inferiore. Questi pulsanti consentono di accedere rapidamente alla schermata di casa o al menu per l’applicazione corrente, tornare alla schermata precedente e lanciare una ricerca. Così, per chi è abituato a muoversi solo con il touchscreen ed il tasto home, il flusso di comando può risultare un po’ troppo elaborato ed ampolloso. I tasti di Eris, inoltre, servono per chiamare e rispondere alla telefonate. Per chi passa ad Eris da un telefono tradizionale, il cambiamento è semplice ed intuitivo. Per chi è abituato con iPhone, questi stessi tasti sono una fonte di distrazione e risultano tutt’altro che intuitivi.
La disposizione iniziale del sistema operativo Android 1.5 su Eris è abbastanza piacevole. Nella schermata principale offre una selezione personalizzabile di collegamenti alle applicazioni e un heads-up display con l’ora corrente e meteo. Anche in questo caso, l’idea è simile a quella offerta da iPhone da più di anni a questa parte. Funzionale la visualizzazione rapida delle mail, capace di scorrere indietro con facilità all’interno della propria casella di posta elettronica, senza dover aprire completamente il client.
Quanto alla applicazioni dedicata, non è una novità dell’ultimo minuto l’ancora scarso mercato di Droid rispetto a quello di iPhone. Il primo conta circa 10.000 applicazioni, l’altro oltre 100.000. Anche se si attendono sviluppi futuri da entrambe le parti.
Eris di Htc è in vendita dal 6 novembre negli Stati Uniti con Verizon. Nelle prossime settimane è attesa una sua commercializzazione anche in Italia.
Link: www.sfgate.com