Sta per arrivare “bootrom”: jailbrekkare iPhone potrebbe non essere più possibile

By in Device, Software on Ottobre 14, 2009

Per ridurre i casi di jailbreaking del sistema operativo di iPhone ed iPod Touch, Apple introdurrà nei prossimi aggiornamenti una nuova funzionalità denominata “bootrom”. In pratica, si comporterà come una “guardia del corpo” dell’originalità del sistema.Bootrom, infatti, controlla se l’apparecchio è stato manomesso ogni volta che iPhone si avvia: l’intento è difendere il software del dispositivo contro la 24kpwn, il sistema più diffuso per violare l’originalità di iPhone.

Non si sa ancora molto su quello che succederà quando bootrom scoprirà un sistema manomesso. E’ importante sottolineare, però, che una funzionalità simile è già presente sugli smartphone BlackBerry, con blocco totale del dispositivo trovato con software modificato.

Per chi lo fa attualmente, potrebbe essere solo un ricordo inserire qualsiasi sim card nel proprio iPhone. E potrebbe essere un ricordo –sempre per chi è abituato a farlo – anche accedere alla migliaia applicazioni Cydia, quelle non volute dallo Store di iTunes ma reperibili ugualmente in rete.

Anche i membri del Dev-Team, specializzati nel jailbreak dei firmware di iPhone ed iPod Touch proprio grazie al sistema 24kpwn, avrebbero espresso diverse perplessità sullo sblocco del sistema operativo di iPhone con i futuri aggiornamenti. Il Dev-Team avrebbe anche consigliato agli utenti che usano iPhone con jailbrek, di non scaricare i futuri aggiornamenti per il sistema operativo dei loro devices. (Riccardo Delfanti)