Tablet Apple, il Design dei primordi
Se pensate che il Tablet Apple, che sarà presentato con molta probabilità il 27 di questo mese sia il primo sforzo dell’azienda di portare un tablet nelle case della gente, direi che non è esattamente vero! Considerato che in passato molte aziende avevano provato ad introdurre una cosa simile a quello che sarà iSlate, naturalmente Apple non poteva essere da meno, e dagli archivi storici dell’azienda che aveva creato il design, ecco rispuntare fuori quello che, allora, doveva essere un concentrato di tecnologia e ricerca ma che, ai nostri occhi, pare più un cimelio da museo, signori e signori, il Tablet Apple del mondo antico
Il tablet aveva anche un nome, bashful, e un design completo all’avanguardia degli anni 80, anni in cui Apple si ingigantiva a vista d’occhio ma non era ancora quel mix di potenza, genialità e creatività che la contraddistingue oggi. Naturalmente il prodotto era più che all’avanguardia per i tempi spiccando rispetto ai concorrenti per un design innovativo, basato sullo Snow White design language, lo stesso design che accompagnò la cavalcata di Apple da 1984 al 1990.
Furono creati svariati prototipi, per venire in contro alle varie esigenze possibili del pubblico di allora, ma, tutti i modelli erano caratterizzati dal medesimo design, oltre a ruotare tutti sulla facilità di utilizzo e ad uno spessore estremamente basso se si pensa ai PC di allora. Le varianti, come detto, furono diverse, la variante con una tastiera collegata ed integrata (si fa per dire, vedi le foto) al tablet, ed un altra con la possibilità di utilizzare un floppy disk oltre ad una maniglia per poter portarsi a spasso il gioiellino degli anni 80.
Come sapete (dal fatto che nessuno di noi ne ha mai visto uno) Bashful non vide mai le glorie del mercato rimanendo relegato a prototipo mai commercializzato. Speriamo invece che il nuovo tablet riceva più gloria, ora i tempi sono maturi, e sicuramente non saremo costretti a portarci in giro una specie di valigetta 24 ore!
[fonte: wired]