Tablet di Apple sarà anche un telefono cellulare
Il Tablet di Apple farà anche da cellulare? La risposta sembra essere affermativa. Sono sempre più insistenti le voci che danno il device collegabile alle reti telefoniche tradizionali (come quella 3G) e, quindi, utile per chiamare e ricevere telefonate magari con un bel paio di auricolari. Il che si aggiunge alla capacità di trasmissione dati già certa sul dispositivo di Cupertino. Il 27 gennaio alle ore 20 italiane, durante la convention Apple di San Francisco, usi e funzionalità del Tablet saranno finalmente svelati.
A dirla tutta, nessuno ha mai visto l’oggetto e non ci sono prove visive che il Tablet venga presentato davvero. Ma gli indizi che, in queste ultime settimane, hanno ruotato verso la direzione della presentazione sono diversi e piuttosto significativi.
E’ nello stile di Apple attirare tanto l’attenzione su un prodotto da lanciare, con continue speculazioni di siti specializzati e stampa. E, nel caso del Tablet, non potrebbe essere altrimenti: ci si aspetta che sia capace di rinvigorire un’editoria in crisi, portando sul formato multimediale quotidiani, libri, riviste ed altro ancora.
Ma l’uso da e-reader non sarà l’unico del Tablet. Multifunzionalità è la parola chiave da associare a questo dispositivo. Così, ecco la possibilità di navigare in internet con il web browser Safari, la capacità di controllare-inviare-leggere la propria posta elettronica, riprodurre musica, filmati in alta definizione, scaricare applicazioni dall’App Store (che probabilmente sarà creato a misura di Tablet, andando ad affiancare quello di iPhone). E’ possibile, inoltre, che il nuovo gioiellino di Steve Jobs permetta agli utenti di lavorare con software Apple come iWork.