Brain Challenge 2, sfida il tuo cervello su iPhone

By in AppStore, giochi on Ottobre 6, 2009

IMG_0027Vista, memoria, logica, calcoli, focus, allenamento stress e allenamento vista sono le categorie che il proprio cervello può affrontare, divertendosi, in Brain Challenge 2 – Il nuovo allena mente. Si parla di una delle applicazione per iPhone ed iPod Tocuh tra le più complete e di lunga durata del suo genere, capace di tenere inchiodate le pupulle sullo schermo del proprio device Apple per ore. In cerca di un punto percentuale in più per la propria mente.Il bello dell’applicazione è che si tiene in forma il cervello in assoluto relax e nel divertimento più totale. I giochi mentali sono 38: 30 miglioreranno la propria capacità di calcolo, logica, memoria e focus. Altri 5, invece, misurano lo stress ed aiutano a scrollarselo di dosso. Poi, ci sono 3 mini giochi bonus, 4 tutor didattici in grado di fornire uno spaccato di volta in volta aggiornato sull’uso che si fa del proprio quoziente intellettivo (almeno nel gioco). Una volta scarica l’applicazione ed aperta su iPhone, il primo passo da fare obbligatoriamente è un quiz basato su logica, calcolo, memoria, vista e focus. La dottoressa che appare ad inizio schermata spiega che si tratta di un prima valutazione per capire in che percentuale si usa il cervello e quali sono i primi punti da migliorare. Poi, una volta uscita la percentuale di utilizzo celebrale, si entra nel gioco didattico vero e proprio. Prima di tutto, bisogna creare un personaggio, caratterizzabile in molti modi: sesso, capelli, vestiti, occhiali, naso, bocca e sopracciglia per esempio. Creato il profilo, si sceglie tra quattro tutor: due avvenento dottoressa, un giovane dottore di fascino ed un collega più anziano e paffuto. Addentrandosi nei giochi di Brain Challenge 2, inoltre, si sbloccano poco per volta nuovi quiz ed opportunità di gioco. L’applicazione è senza dubbio un punto di riferimento della sua categoria, sia per le svariate modalità di intrattenimento che per la grafica intuitiva, chiara e semplice. I giochi, inoltre, si rinnovano di volta in volta, creando per lungo tempo la sensazione di test inediti e mai calcati prima. L’app sviluppata da Gameloft, disponibile su iTunes Store e tra le più scaricate dal sua lancio ad ora (avvenuto il 18 settemnbre scorso), costa 3.99 euro. (Riccardo Delfanti)

Ci piace:

– La varietà dei test

– La semplicità di gioco

– La voglia di migliorarsi in continuazione che il gioco riesce ad infondere

Non ci piace:

–  Il prezzo

– La creazione obbligata di un personaggio per accedere ai giochi mentali

– Il touch che a volte non risponde come dovrebbe