Airlock: blocca schermo bluetooth via iPhone
Quante volte vi siete alzati di corsa allontanandovi dal vostro Mac dimenticandovi di attivare il blocca schermo per proteggere i vostri dati e il vostro “piccolo mondo” ? Oltretutto capita spesso che l’allontanamento duri più del previsto e se siamo in un luogo pubblico (o semplicemente in ufficio) vorremmo essere sicuri che nessuno metta mano a niente mentre non ci siamo. Tranquilli, grazie ad Airlock vi sarà sufficiente allontanarvi, specialmente se di corsa, perché lo schermo venga bloccato automaticamente
Grazie ad Airlock infatti, potrete configurare il vostro iphone ed il vostro Mac in modo che, se allontanati, venga eseguito il “lock screen” assicurando il vostro lavoro da sguardi (e sopratutto mani) indesiderati. Una volta installata l’applicazione su Mac la prima cosa che dovrete fare sarà eseguire il pair con iPhone (cioè associare l’iPhone al vostro computer), eseguita questa semplice operazione potrete decidere anche la soglia massima di lontananza, superata la quale, avverrà il blocco dello schermo. Ma le cose interessanti non finisco qui: una volta che il blocca schermo è stato inserito, al vostro ritorno verrà automaticamente sbloccato, in oltre, potrete decidere se far eseguire delle operazioni particolari al blocco (cambiare in stato “away” su iChat o disconnettere il modem) e allo sblocco (verificare nuovi messaggi di posta o attivare la webcam). Naturalmente non è obbligatorio che il vostro smartphone sia un iPhone ma basterà che supporti il bluetooth, anche se l’applicazione è testata e certificata solo con l’accoppiata Mac/iPhone oppure Mac/iPod Touch.
Provandolo ci si rende conto della comodità dell’utilizzo, ci si dimentica ormai di bloccare lo schermo perché ci pensa Airlock, ed alcune operazioni noiose da eseguire dopo essere tornati a lavorare saranno solo un ricordo, perché le eseguirà Airlock dandovi una sorta di, ben tornati!
Potete acquistare Airlock direttamente dal sito del produttore al prezzo di $7.77, o scaricare la versione di prova che potrete utilizzare per tre ore.
Nota: A causa di un bug di compatibilità di MacOSX, il produttore segnala che il software potrebbe non funzionare correttamente se possedete mouse o tastiera wireless. Il problema è comunque riconosciuto ed è possibile visitare la sezione di supporto per avere ulteriori informazioni.
[fonte: themha.com]