Apple mangia quote di mercato a Microsoft e Mac OS X triplica le vendite

By in desktop, Notebook, Software on Novembre 20, 2009

apple-vs-microsoft

Nell’assemblea annuale degli azionisti, i dirigenti di Microsoft hanno annunciato un calo del 54% sull’utile netto  rispetto alla scorso anno. Buona parte della diminuzione è attribuibile alla grande crescita di Apple, argomento al centro delle domande dei principali azionisti della società di Bill Gates. Ma le perdite per le compagnie informatiche non finiscono con Microsoft.

Altro calo notevole è quello di Dell, con un utile netto registrato nell’ultimo anno di 337 milioni di dollari ed una flessione del 15 per cento sul totale. In questo caso, la società indica nel calo di utili un minor consumo da parte del settore pubblico, con consumatori privati sempre più interessati alle gamme di computer economici marchiati Dell al posto delle macchine più potenti e costose.

Il presidente e CEO di Dell, Michael Dell, si è però detto fiducioso: secondo lui, l’azienda beneficerà del tanto atteso ciclo di sostituzione dei pc con il fresco rilascio del sistema operativo Windows 7. Stando alle sue stime, si tratta di un processo di rinnovamento che andrà avanti da qui ai prossimi 18 mesi, calcolando che Windows XP è attivo da 8 anni.

Ma gli utenti abituati con XP potranno passare al sistema operativo di Apple, Mac Os X Leopard?

Il CEO di Microsoft, Steve Ballmer, non crede in questa possibilità, anche se riconosce che Apple ha già strappato diverse quote di mercato alla sua azienda, non solo grazie ad iPhone ed iPod. Ballmer, probabilmente, ha dato l’unica risposta che gli azionisti Microsoft volevano sentirsi dire, anche se la possibilità che il MAc Os X strappi pubblico al sistema operativo Windows è più che concreta. Ad avvolarare questa tesi, anche l’analista Charles Wolf che, lo settembre scorso, ha rilevato che la quota di Apple nel mercato dei computer di casa è più che triplicata negli ultimi cinque anni. (Riccardo Delfanti)