Grazie a SmartStart Viper realizzata da Directed Electronics, si potrà accendere la propria auto a distanza con iPhone ed iPod Touch. Non solo: usando lo schermo a sfioramento dei devices Apple, si potrà anche chiudere ed aprire in remoto la serratura dell’auto, inserire o disinserire l’antifurto, aprire il portabagagli ed accendere la climatizzazione.
Partirà il 19 ottobre il primo corso online per imparare a creare applicazioni per iPhone ed iPod Touch. A promuoverlo il New Jersey Institute of Technology Partners in collaborazione con l’istituto North Jersey: insieme, stanno pianificando gli ultimi dettagli per lanciare tra qualche giorno il corso di 10 settimane.
Da qualche giorno circolavono voci sul web, ma ora è ufficiale: il Dev Team, un noto gruppo di ragazzi che sono un punto di riferimento per chi vuole jailbrekkare il proprio iPhone, ha rilasciato un software di sblocco per il firmware 3.1.2, rilasciato da Apple solo pochi giorni fa.

IL KIT VEICOLARE TOMTOM PER IPHONE
Annunciato qualche giorno fa dalla stessa società realizzatrice, il TomTom car navigation kit per iPhone è finalmente pronto per l’acquisto. Per ora si trova solo su internet, ma presto arriverà anche nei negozi fisici dedicati ad iPhone ed ai suoi accessori.

IPHONE CON TOMTOM NELL'ALLOGGIAMENTO PER AUTO
TomTom ha annunciato nuove funzionalità per il suo software di navigazione dedicato ad iPhone. Per chi ha già scaricato e, quindi, pagato l’applicazione, gli aggiornamenti – che arrivaranno entro poche settimane – dovrebbero essere gratuiti.
IPhone è il dispositivo mobile più apprezzato e gradito, sia tra consumatori privati che business, secondo la recente classifica di JD Power, la società di ricerca e studio sul commercio mondiale. Il risultato era prevedibile dopo l’anno stellare di vendite incamerato da Apple.
Apple ha appena annunciato l’arrivo del nuovo aggiornamento Os 3.1.2 per il software di iPhone eed iPod Touch. L’azienda di Steve Jobs non ha apportato grandi innovazioni nel sistema operativo e nella funzionalità hardware dei due devices della Mela con questo ultimo ingresso. C’è da parlare, piuttosto, di un aggiornamento che vuole risolvere i problemi che hanno assediato gli utenti di iPhone ed iPod Touch dopo l’introduzione del firmware 3.1.1, avvenuta un mese fa.
LA CUSTODIA DI IPOD TOUCH CON FOTOCAMERA
Ad avvalorare la tesi che Apple avesse intenzione di lanciare nell’ultimo Keynote iPod Touch con fotocamera – o che, entro breve tempo, arriverà sul mercato il fratello minore di iPhone dotato dell'”occhio” sul mondo – ci pensano alcuni accessori costruiti e già in commercio per il device Apple.
Alcuni relazioni della DigiTimes Foxconn Electronics, azienda partner di Apple, indica per il primo trimestre del 2010 il lancio dell’innovativo Tablet della casa della Mela. Secondo alcune fonti interne alla DigiTimes, le spedizioni dei Tablet al momento della presentazione dovrebbero aggirarsi dalle 300.000 alle 400.000 unità.
Leggendo alcuni post nei forum dedicati ad iPhone ed iPod Touch, emerge la necessità da parte di molti utenti di navigare in wi-fi senza una connessione wi-fi. Il gioco di parole sembra un parodosso: in realtà non è tutt’altro. E’ possibile, infatti, navigare su internet in wi-fi attraverso il proprio device Apple inoltrando il segnale da Pc o Mac, senza bisogno di una connessione wireless in casa o in ufficio.