Apple ha appena rilasciato la nuova Sdk di iPhone, la 3.2 beta 4. Questa nuova versione dell’Sdk offre gli strumenti aggiornati per creare applicazioni per iPad da parte degli sviluppatori. Sembra già certo che ne gioverà la stabilità del web browser Safari.
La cosa era già nell’aria, ora sembra certezza. Non tutte le applicazioni native su iPhone vestiranno anche iPad, almeno non nella facciata del tablet.
HP lancia la sfida ad iPad di Apple con il suo tablet compatibile con Adobe Flash. Molta delle forza persuasiva del video che vedete e incentrata proprio su questo binomio, assente in iPad: Steve Jobs ha affermato più volte che Flash è una tecnologia vecchia e lenta, non adatta ai dispositivi mobile di Apple.
La scorsa notte degli Oscar ha offerto una passerella di star unica. Al suo interno, si è visto per la prima volta lo spot televisivo di iPad e Steve Jobs in smoking. Ed è proprio dentro lo spot la parte più interessante per i fan del tablet di Apple. Per un attimo, infatti, si sono visti i prezzi di alcuni ebooks offerti e la cartella dei documenti.
La visibilità mediatica ed il grande interesse di iPad di Apple attirano anche i truffatori. In rete è facile incappare in messaggi che vi offrono iPad da testare. Ma attenzione: sono tutte bufale che si trasformano in truffe molto dispendiose per chi, ingenuamente, abbocca. Ve ne avevamo già parlato: oggi vi mostriamo un video con il funzionamento della truffa.
Avete intenzione di comprare iPad e, da subito, volete proteggerlo con una bella custodia? Se davvero ne volete una particolare, eccovi servita la custodia di legno. Modelli del genere sono già disponibile per iPhone e, nel momento del lancio commerciale, sarà pronta per proteggere anche iPad.
Già la Apple ci aveva provato durante i Grammy Awards facendo leggere al presentatore il “miglior film dell’anno” direttamente da un iPad (video a seguire)! La cosa aveva suscitato parecchia invidia e aveva lasciato tutti noi con gli occhi sgranati! Ora, nella celebrazione 2010 del Premio Oscar ecco che Apple ritorna alla carica in tutto il suo stile annunciando il primo spot ufficiale riguardante l’iPad! Ve lo mostriamo in anteprima dopo il salto
E se lo dice il fondatore della Apple c’è da crederci (oppure no?). Sta di fatto che tutto fa brodo in attesa che sia reso disponibile il nuovo device di iPad. Quali caratteristiche in definitiva avrà? Ma le applicazioni saranno le medesime di iPhone oppure c’è qualcosa che non ci avete detto? e la batteria? quanto durerà la batteria? A quest’ultima domanda, in una risposta per mail fatta direttamente dal proprio iPad, sembra voglia rispondere Steve dichiarando che lo schermo gigante non è un problema e che lui lo utilizza regolarmente alimentato a batteria per almeno 10 ore!
Come spesso accade per prodotti cosi tanto attesi come lo è il nuovo iPad di Apple la truffa è dietro l’angolo. A riportarlo è prima sophos, noto produttore di antivirus anche a livello Enterprise, e poi il nostro sito di riferimento TechUp. Attraverso una rete di adescamento basata sui social Network (quali twitter e facebook), i malfattori hanno distribuito un link molto gettonato all’apparenza spacciando il servizio come un test necessario prima della vendita che vi avrebbe permesso di tenervi poi l’iPad. Come sempre non è tutto oro quello che luccica e i poveri ignari si sono poi dovuti confrontare con una bolletta telefonica salatissima…
Poche ore dopo l’annuncio ufficiale sull’arrivo di Ipad (nei negozi il 3 aprile negli Usa, un mese dopo in Italia), arrivano nuove specifiche, su Microsft Courier, l’anti iPad. Da una prima occhiata, questo nuovo dispositivo ha tutte le carte in regola per competere con l’ultima creatura di Apple nel mercato dei tablet. Di seguito vi proponiamo anche un video con il suo funzionamento.