Dona all’ospedale i guadagni di un’applicazione per iPhone a 11 anni di età

By in AppStore, Device on Gennaio 20, 2010
Screenshot-2010.01.07-15.55.36

UNA SCHERMATA DELL'APPLICAZIONE DELL'UNDICENNE CAMERON COHEN

La storia di Cameron Cohen con la tecnologia comincia dall’ospedale. Durante un ricovero per malattia, l’undicenne americano impara da autodidatta ad usare il computer. E diventa così bravo da riuscire a creare un’applicazione, in vendita attualmente sull’App Store. Solo che, una volta incassati i soldi, decide di devolverli all’ospedale in cui è ricoverato per allestire una sala giochi migliore per i bambini malati.

La sua applicazione si chiama iSkecth ed è un programma che permette di disegnare sul proprio melafonino ed inviare le proprie creazioni via email. Per arrivare a creare un’app del genere, accettata a mani basse dall’App Store, il piccolo ha seguito qualche lezione dei professori dell’università di Stanford ed ha recuperato più di una dritta sul web.

La sua applicazione, dopo l’approvazione nell’App Store, ha riscosso un buon successo di vendite. Ma il ragazzino, già uomo per spirito altruistico e potenzialità, ha deciso di non tenersi la sua parte di soldi ricavati (Apple lascia decidere agli sviluppatori il prezzo delle app, tenendo il 30% per sè e dando il 70% agli sviluppatori). I dollari che si sarebbe potuto intascare sono finiti all’ospedale di Santa Monica, dove era ricoverato. Il suo fine era migliorare il parco giochi per i giovanissimi malati, ammodernandolo con moderne parecchie elettroniche. E ci è riuscito.

Link: www.crunchgear.com