
COME SARA' IL NUOVO IPHONE 4G?
Nuovo iPhone 4G. Vi abbiamo parlato della sua Cpu multicore, della batteria con prestazioni notevolmente migliori e della probabile data di lancio fissata per giugno 2010. Ora, riportiamo alcune indiscrezioni che si rincorrono in rete riguardo le caratteristiche di funzionamento, quali multitasking della applicazione e notifiche push per le email. In sostanza, la prima consentirà al sistema operativo del prossimo device Apple di lanciare in contemporanea più applicazioni, la seconda aggionrnerà automaticamente tutte le mail della proprio casella qualsiasi sia il fornitore del servizio.

Anche il colosso svedese Ikea, nome celeberrimo che non ha bisogno di troppe presentazioni, è su iPhone. Con ben due applicazioni distinte. La prima è stata creata e lanciata da Ikea Italia sull’App Store, l’altra è stata prodotta dalla divisione inglese per essere immessa in tutti gli Store di iTunes nel cui Paese si trovi un centro Ikea.
Fring, forse il più famoso dei client IM multi protocollo, in questi ultimi anni è maturato parecchio, riuscendo a supportare una miriade di protocolli (ormai siamo a 8) legati alla messaggistica istantanea. Oggi, sbaragliando di fatto la concorrenza, introduce il supporto alle video chiamate per i protocolli di Skype e Gtalk
E’ stata rilasciata oggi la nuova versione di Tweetie, popolare client iPhone per Twitter. La versione 2.1 introduce parecchie novità alcune delle quali molto gustose per rendere il “twitting” può veloce e interessante, naturalmente su iPhone
Apple ha aggiunto un nuovo livello nel suo processo di approvazione delle applicazioni per iPhone sull’App Store. Prima di essere approvata, ogni creatura degli sviluppatori dovrà passare attraverso un dispositivo di analisi statica ancora piuttosto misterioso. Pare che il processo sarà automatizzato per buona parte.
Apple ha lanciato sulle televisioni americane i suoi nuovi annunci dedicati alle applicazioni per iPhone ed iPod Touch. Due le sezioni reclamizzate fino a questo momento: “Song” e “Gift”. Le app lanciate tra un palinsesto televisivo e l’altro, però, non rientrano tutte nello Store italiano.
Dalla sua uscita, l’applicazione Hotel Negotiator di Priceline.com è stata una delle più scaricate da iTunes. Usandola, si capisce il perchè: grazie all’app, è possibile prenotare camere di hotel in svariate parti del mondo visualizzando tutte le offerte disponibili. Non prima, però, di averne contrattato il prezzo sulla base di tutte le sistemazioni possibili.
Un collaboratore di MAD Magazine ha creato un’applicazione per iPhone che l’App Store ha deciso di non approvare. L’app era incentrata sui membri del 111° Congresso americano, raffigurati non con classiche foto ma con disegni più ironici. Anche se l’intento non era deriderli, ma offrire al pubblico un contatto più diretto con la classe governante.
Lanciato poche ore fa sull’App Store americano, il software Chorus promette di essere un grande strumento di aiuto nella scelta delle applicazioni per iPhone ed iPod Touch. L’app vuole essere un modo nuovo di condividere con amici e con gli altri membri delle community virtuale pareri e storie dei programmi scaricati ed utilizzati sul proprio device. Non solo.