Il Wall Street Journal afferma dalle sue pagine che Apple è in trattativa con la casa editrice HarperCollins. L’idea è portare libri di questa seconda società sul nuovo Tablet di Apple, o iSlate per come lo conosciamo. Il che fa capire il grande interesse che ruota intorno a questo nuovo dispositivo, confermando che si tratta di una tavoletta multifunzionale con possibilità di diventare anche un e-book reader a tutti gli effetti.
Diversi brevetti registrati da Apple, trapelati nelle ultime ore dagli ambienti interni alla società, riguardano il funzionamento di un Tablet. Che si tratti di funzionalità proprie di iSlate, il tablet di Apple che dovrebbe essere presentato nell’evento del 27 gennaio? Gli indizi, a giudicare dalla tante immagini, sembrano poter ruotare intorno “al caso” del nuovo device.
Non solo Tablet Islate in presentazione il 27 gennaio allo Yerba Buena Center di San Francisco. Un’indiscrezione fresca targata Fox News dà per quasi sicuri i rilasci del nuovo software di iPhone, l’OS 4.0, e la nuova versione di iLife ’10.
Sembra proprio che ci siamo. Apple sta promuovendo l’evento del 27 gennaio allo Yerba Buena Center di San Francisco come l’occasione “di venire a vedere la nostra ultima creazione”, come dice il titolo dell’invito ideato in quel di Cupertino. Sembra ormai certo che, sotto i riflettori, ci finirà il nuovo Tablet iSlate di Apple. Ma un piccolo dubbio sorge legittimamente nella questione.
Il New York Times sarebbe già in grado di lanciare un modello on line del suo quotidiano sul Tablet di Apple, o iSlate. La presentazione del formato dedicata al nuovo dispositivo di Cupertino, potrebbe avvenire in contemporanea alla presentazione del Tablet stesso.
Apple potrebbe rilasciare a breve una nuova versione del sistema operativo di iPhone. In questo caso si parla di OS arrivato nella sua declinazione 4.0, indicato da uno sviluppatore vicino agli ambienti di Cupertino come d’imminente rilascio. Sarà lo stesso sistema operativo che equipaggerà iPhone 4G, in probabile uscita nella prossima primavera?
Il prossimo Tablet di Apple potrebbe funzionare anche con un pennino. Una domanda di brevetto, già depositata da parte della società, farebbe infatti presupporre che il nuovo iSlate possa funzionare anche secondo modalità differenti rispetto all’iPhone.

MAGIC MOUSE DI APPLE, LANCIATO LO SCORSO OTTOBRE
L’ultima notizia su iPhone 4G è questa: il suo involucro potrebbe essere un touch sensitive ampliato, con l’aggiunta delle possibilità di impartire comandi anche dal dorso del dispositivo. Apple, nel concepire questo nuovo modo di intendere iPhone, si sarebbe ispirato a Magic Mouse. A dirlo è un analista di Bloomberg, Robert Chan, che parla anche sommariamente di altre caratteristiche di un device che definisce innovativo.
Lo stile è quello del selvaggio West, anche se il ricercato non è un uomo e siamo nel 2010. Valleywag ha messo una taglia sul Tablet di Apple, o iSlate, che può arrivare fino a 100.ooo dollari per chi riporta testimonianze preziose. Chi ha una sua foto, un video o può dare la possibilità di stringerlo tra la mani degli autori di Valleywag possiede una piccola fortuna in denaro. L’idea è semplice.
La concitazione si fa sempre più alta intorno al nuovo Tablet iSlate di Apple. Segno, ormai inequivocabile, che la sua presetanzione avverrà a San Francisco verso fine gennaio. Quella che vi proponiamo oggi è una breve relazione emersa da ambienti interni Apple su processore e sistema operativo del Tablet, definito dalle fonti un iPhone “dopato” per il suo funzionamento simile anche se con prestazioni migliori.