Sarà più facile trovare le applicazioni di lancio gratuite per un certo periodo di tempo e quelle “in saldo” sullo Store Apple. L’app PandoraBox per iPhone, infatti, è una specie di iTunes dentro iTunes, nata con lo scopo di aggiornare gli utenti sulle offerte delle applicazioni approvate da Apple, mettendole in risalto.
Di certo è una della applicazioni gratuite per iPhone che si avvicina di più alla realtà dei testi scritti e delle parole. Si parla di iDict, un traduttore disponibile per iPhone che semplifica la vita di chi viaggia o legge siti web in altre lingue pur non masticandole come l’italiano.
Quante volte, magari in una città visitata per la prima volta, ci è chiesti dove fosse un buon ristorante, la farmacia di turno aperta, l’albergo più vicino o un semplice parcheggio? L’applicazione Around Me per iPhone ed iPod Touch risolve questi problemi. Impostando il luogo in cui ci trova, viene visualizzata sullo schermo una lista precisa della attività ricercate, da quelle più vicine a quelle più lontane. Ci sono 18 categorie di attività e pubblici esercizi in cui è suddivisa la ricerca dell’app.
Rubert Morduch, editore del Wall Stret Journal – una delle testate guru a livello internazionale per la finanza ed i mercati – ha annunciato che presto si potranno sfogliare sul proprio iPhone le ultime news dalla redazione del Wall Street Journal. La possibilità, però, non sarà gratuita, ma seguirà una tariffa variabile.
La comunità e-book più popolare al mondo, Wattpad, ha da poco rilasciato un aggiornamento della sua applicazione per iPhone. I miglioramenti riguardano soprattutto l’usabilità, la gestione delle librerie personali e la modalità di lettura ritratto e panorama.
I software più interessanti, il pubblico più attivo e le applicazioni più creative rimarranno un’esclusiva di iPhone ed iPod Touch. E due dei prodotti simbolo di Apple continueranno ad avere anche gli sviluppatori migliori. A dirlo, in un’intervista rilasciata a Forbes, è Matt Murphy, dirigente di Kleiner Perkins Caufield & Byers e sovraintendete di iFund, un piatto di 100 milioni di dollari per lo sviluppo ed i servizi per iPhone ed iPod Touch.
Sling Player Mobile, il sistema per portare la tv di casa sul proprio sistema mobile (laptop, iPhone per esempio) attraverso un decoder e internet, è ora disponibile in Italia per iPhone e iPod Touch. L’unico problema è la modalità di funzionamento: nel Belpaese, l’app funzionerà solo attravaverso il wi-fi, senza la possibilità di usare anche le reti 3G.
Tra le migliaia e migliaia di applicazioni per iPhone disponibili su iTunes Store, quali sono le più gradite? Tra quelle a pagamento nello store del Regno Unito (che si trovano anche in quello italiano), nelle ultime settimane, spicca Geared, un rompicapo con ottanta livelli diversi a cui si accede gradualmente.
L’app originale costa 79 centesimi, ma sullo store se ne trova anche una versione ridotta gratuita.
Quante volte vi serviva la guida ai programmi tv di Sky ma non l’avevate a portata di mano? Ora, il problema è risolto. L’applicazione gratutita Sky Italia consente di visualizzare sulla schermo del proprio iPhone la completa programmazione dei canali televisi del magnate australiano Rupert Murdoch. Ma la visualizzazione non è fine a se stessa: con l’app per iPhone, si può anche interagire con il proprio decoder.
L’app Autovelox aiuta a tenersi stretti alla patenti punti preziosi. Grazie alla capacità di rilevare 12.000 postazioni per la rilevazione della velocità, tra fisse e mobili, e più di 2.000 telecamere piazzate sui semafori d’Italia, avvisa sullo schermo del proprio iPhone l’avvicinarsi di un occhio elettronico pericoloso per patente e portafogli.