Che la fotocamera sia attesa sul iPod Touch non è una novità. Ed è molto probabile che Apple decida di introdurla sul lettore multimediale già dalla sua prossima versione, in probabile arrivo con l’autunno. Ecco, quindi, una ricostruzione di come potrebbe essere il nuovo iPod Touch (che vedete in foto). L’immagine non è stata creata sulla base della fantasia, ma partendo da dati certi.
Ecco l’ultima indiscrezione, decisamente succosa anche se tutta da verificare, che si profila nell’orizzonte Apple: iPhone 4 potrebbe essere rivisto al suo interno entro la fine dell’anno. Il motivo è da additare in direzione dell’antenna e della ricezione cadente se si preme la parte sinistra del profilo metallico del dispositivo. In pratica, Apple andrebbe ad eliminare il difetto che ha innescato la polemica degli ultimi tempi sull’affidabilità del dispotivo
A due giorni dal tool rilasciato da Comex che permette di sbloccare il sistema operativo di iPhone 4, ecco che Apple lancia un monito a tutti gli utenti: “gli iPhone sbloccati non avranno nessuna forma di assistenza e, ovviamente, decade ogni tipo di garanzia”. Negli Stati Uniti il jailbreak è legale ma Apple non ci sta e combatte a modo suo questa possibilità. Il perchè è chiaro.
Come annunciato qualche giorno fa, Apple ha rilasciato poche ore fa la nuova linea di desktop all-in-one iMac. Due le misure: si va dai 21,5 pollici ai 27. Core di vario tipo da i3 fino ad i7, via l’i5. Grande novità anche la scheda grafica, potenziata rispetto al passato: iMac da 27″ , per esempio, monta Ati Radeon HD 5750. Una vera bomba, anche si tutto questo si paga a prezzo piuttosto alto. Per tutta la gamma, infatti, è previsto un rialzo del valore commerciale e quindi, del costo nelle tasche degli utenti. E non è tutto.
Apple, poche ore fa, ha comunicato ufficialmente che iPhone 4 in versione bianca arriverà più tardi del previsto. Non si fa in tempo a gustarsi l’imminente uscita in Italia del nuovo melafonino che già arriva una piccola doccia fredda per i fan del device. Contrariamente a quanto successo con il lancio del 3G nel 2008 – nell’occasione la doppia colorazione fu disponibile da subito – chi vuole iPhone 4 nel colore neutro per eccellenza dovrà aspettare. Si, ma quanto?
Gli indizi ci sono tutti ed indicano che Apple potrebbe essere in preparazione del lancio della nuova gamma di iMac. Le scorte delle linee attuali, infatti, stanno finendo nei negozi. A nuovi ordini eseguiti, Apple ha risposto che non è possibile avere nuovi iMac, almeno nell’immediato. Questo particolare, significa molto probabilmente che i nuovi iMac sono alle porte. Un modello, in particolare, farebbe pensare ad un’ipotesi di questo tipo.
Apple, nell’ultimo video postato sul sito ufficiale (nella parte relativa ai problemi di antenna di iPhone 4) dimostra che anche il Nokia N97 ha problemi di ricezione se impugnato in un certo modo. Continua, dunque, la campagna mediatica che Apple ha avviato nei confronti dei device avversari, nonostante dure critiche arrivate dagli altri costruttori.
Dopo indiscrezioni e supposizioni, ora è ufficiale: iPhone 4 sarà venduto in Italia dal 30 luglio con il gestore telefonico Tre. La notizia è stata diffusa su Twitter proprio dalla compagnia telefonica. Nel frattempo, Tim ha attivato la pubblicità sul suo sito di iPhone 4 ed ha pronte le micro sim dedicate allo smartphone numero 4 di Cupertino. Vodafone non ha ancora comunicato niente i ufficiale, ma una cosa è certa e vale per tutti gli operatori: iPhone 4 stanno già arrivando nei negozi di telefonia, pronti per la distribuzione.
Apple e Tim trovano il punto d’unione e raggiungono l’accordo per la distribuzione di iPhone 4. Le indiscrezioni che via abbiamo fornito nei giorni scorsi sono ora una notizia ufficiale. Nel frattempo, in Olanda (altro Paese della seconda tranche di distribuzione di iPhone 4) sono iniziate le prevendite del nuovo smartphone della Mela. A quando le prevendite in Italia, visto l’imminente arrivo previsto il 30 luglio?