Il prossimo Tablet di Apple potrebbe funzionare anche con un pennino. Una domanda di brevetto, già depositata da parte della società, farebbe infatti presupporre che il nuovo iSlate possa funzionare anche secondo modalità differenti rispetto all’iPhone.
Lo stile è quello del selvaggio West, anche se il ricercato non è un uomo e siamo nel 2010. Valleywag ha messo una taglia sul Tablet di Apple, o iSlate, che può arrivare fino a 100.ooo dollari per chi riporta testimonianze preziose. Chi ha una sua foto, un video o può dare la possibilità di stringerlo tra la mani degli autori di Valleywag possiede una piccola fortuna in denaro. L’idea è semplice.
La concitazione si fa sempre più alta intorno al nuovo Tablet iSlate di Apple. Segno, ormai inequivocabile, che la sua presetanzione avverrà a San Francisco verso fine gennaio. Quella che vi proponiamo oggi è una breve relazione emersa da ambienti interni Apple su processore e sistema operativo del Tablet, definito dalle fonti un iPhone “dopato” per il suo funzionamento simile anche se con prestazioni migliori.
Sono tanti i fattori che indicano il vicino lancio commerciale del Tablet di Apple, o iSlate. Ultimo in ordine di tempo, il ritiro del contenuto del sito Fingerworks.com, dopo essere rimasto on line per cinque anni nonostante l’acquisizione da parte della società di Cupertino. La rimozione sembra tradursi in una cosa sola: Tablet in arrivo a fine gennaio, durante il prossimo convegno Apple.
Ammesso che ancora vi fosse bisogno di ulteriori conferme, ecco venire dal nuovo amministratore delegato di France Telecom, nuove indiscrezioni riguardo all’imminente annuncio del Tablet da parte di Apple. In un intervista radiofonica, Stéphane Richard, questo il nome del CEO di France Telecom / Orange, si è lasciato andare a dichiarazioni sull’imminente lancio sul mercato del Tablet (nome probabile, iSlate), e dell’opportunità che Orange darà ai suoi utenti di poterlo sfruttare con nuovi servizi integrati
Il nuovo Tablet di Apple, o iSlate, farà con molta probabilità il suo ingresso negli ospedali americani, puntando a diventare un punto di forza nelle vendite del settore healtcare. Già iPhone ed iPod Touch vantano applicazioni mediche avanzate ed utili, tanto ai medici come ai pazienti. Vedendo il Tablet da questo nuova angolazione, si capisce come Apple possa volere padroneggiare un mercato in cui c’è tanto margine commerciale.

COME SARA' IL TABLET DI APPLE? OGNI GIORNO EMERGONO NUOVE INDISCREZIONI
Apple si prepara al lancio del suo nuovo Tablet – che con buona probabilità potrebbe chiamarsi iSlate – accendendo i riflettori anche su software che ruotano intorno al tanto atteso dispositivo mobile. Un esempio è dato da iWork: una sua versione, controllata attraverso il sistema multitouch dello schermo del Tablet, sarebbe già in avanzata fase di preparazione a Cupertino.
Non c’è ancora niente di ufficiale e nemmeno esiste una grossa quantità di rumors per la rete tale da confermare o smentire la notizia, ma raccogliendo le informazioni che sono in nostro possesso sembra che Google e la sua alleata più valida, HTC, stiano preparando un rivale per iSlate di Apple, che sarà presentato al CES 2010 che partirà domani.
Continuano senza sosta le indiscrezioni sul nuovo Tablet Apple, dopo il probabile nome e la probabile data di lancio, ora è la volta delle probabili specifiche tecniche. Ognuno cerca di avere più informazioni possibili e, i rumors, per ogni intervista aumentano, la maggior parte delle volte avendo solo fonti anonime. Questa volta c’è qualcosa di più concreto che ci spinge a chiederci se il nuovo tablet sarà pressapoco come un iPhone con uno schermo più ampio, l’indiscrezione viene dall’ex presidente di Google in Cina, che potrebbe saperne più di quel che può apparire
