LA PAGINA DI AVVIO DELL'APPLICAZIONE
L’applicazione Pronto Treno è un modo efficace per avere tutti gli orari di Trenitalia in tasca senza il fastiodo della guida cartacea. Scaricabile da iTunes Store, l’app per iPhone è un aiuto prezioso sia per i pendolari in cerca di treni alternativi dell’ultimo minuto che per tutti i viaggiatori che scelgono il treno solo a volte.
Si fa largo il primo anniversario della serie di giochi Toy Bot. Ed i creatori di Iugo hanno festeggiato, ieri, con il rilascio della compilation sulle avventure del robottino alla scoperta del mondo, ribattezzata Toy Bot Diaries. In pratica, la nuova app per iPhone è la raccolta completa dei tre episodi della saga Toy Bot.
Con la fresca introduzione di App Store Resource Center, Apple vuole offrire agli sviluppatori delle applicazioni più assistenza durante tutte le fasi di lavorazioni del prodotto da inviare ad iTunes Store. Il nuovo sito, progettato all’interno di iPhone Dev Center, punta a rendere più facile la vita agli sviluppatori delle applicazioni. In pratica, fornirà il maggior numero possibile di dettagli su tutto ciò che c’è da sapere per la produzione e la distribuzione della propria applicazione su App Store.
Sliding Heroes è il nuovo gioco di strategia in tempo reale (rts) per iPhone e ipod Touch realizzato da Square Enix. Dopo Crystal Defernder e Vanguard Storm, Sliding Heroes è il terzo sforzo della casa giapponese per i devices Apple. E promette di segnare nuovi punti riferimento tra gli rts.
AppBox Pro è ideale per chi desidera diverse funzioni racchiuse in una sola applicazione per iPhone. Al suo interno, infatti, ci sono 21 icone differenti che portano ad altrettanti usi dell’applicazione. Si passa dalla torcia al traduttore, via dashboard e calendario. Ma c’è ben altro.
Uclan – University of Central Lancashire – ha appena creato un’applicazione che potrebbe aprire nuove porte agli studenti con un iPhone tra le mani, dando aiuti ed informazioni preziose. E potrebbe essere la prima di una lunga serie nel suo genere: se avrà successo e sarà realmente utile – cosa più che probabile – anche gli altri atenei in giro per il mondo potrebbero inserirla nei loro piani di servizio. L’Italia non fa eccezione, sperando che qualche università del Belpaese se ne accorga.
Sarà più facile trovare le applicazioni di lancio gratuite per un certo periodo di tempo e quelle “in saldo” sullo Store Apple. L’app PandoraBox per iPhone, infatti, è una specie di iTunes dentro iTunes, nata con lo scopo di aggiornare gli utenti sulle offerte delle applicazioni approvate da Apple, mettendole in risalto.
Di certo è una della applicazioni gratuite per iPhone che si avvicina di più alla realtà dei testi scritti e delle parole. Si parla di iDict, un traduttore disponibile per iPhone che semplifica la vita di chi viaggia o legge siti web in altre lingue pur non masticandole come l’italiano.
Rubert Morduch, editore del Wall Stret Journal – una delle testate guru a livello internazionale per la finanza ed i mercati – ha annunciato che presto si potranno sfogliare sul proprio iPhone le ultime news dalla redazione del Wall Street Journal. La possibilità, però, non sarà gratuita, ma seguirà una tariffa variabile.
I software più interessanti, il pubblico più attivo e le applicazioni più creative rimarranno un’esclusiva di iPhone ed iPod Touch. E due dei prodotti simbolo di Apple continueranno ad avere anche gli sviluppatori migliori. A dirlo, in un’intervista rilasciata a Forbes, è Matt Murphy, dirigente di Kleiner Perkins Caufield & Byers e sovraintendete di iFund, un piatto di 100 milioni di dollari per lo sviluppo ed i servizi per iPhone ed iPod Touch.