È partita poche ore fa la distribuzione del Nokia N8, il gioiello del costrutture finlandese che dovrebbe mettere i bastoni tra le ruote ad iPhone 4. L’Italia è tra i primi Paesi del mondo ad averlo in consegna. Di seguito vi parliamo delle sue qualità e dei punti di forza su cui il device farà leva per rubare fette di mercato ad iPhone 4 e ai dispositivi con sistema operativo Android. Anche se l’impresa non sarà facile: a parere nostro, iPhone 4 resta il re incostrato tra gli smartphone, seguito da qualche device Android.
Dopo poche ore dall’inizio delle vendite nei due Apple Store italiani, iniziate alle 7 di questa mattina, gli iPhone 4 disponibili alla vendita sono già andati esauriti. A quanto pare, le scorte di melafonini, sia nelle versione da 16 GB che in quella da 32 GB, erano nettamente minori di quelle che ci si aspettava. Le lunghe code fatte da migliaia di persone non sono servite a nulla. Molti devono tornarsene a casa senza iPhone 4.
Tre ha rilasciato ufficialmente i prezzi e le tariffe di iPhone 4, in vendita da domani nei suoi punti vendita, anche se non tutti. Di primo impatto, l’offerta del gestore copre un bel raggio di utenza, partendo da chi vuol spendere meno a chi ha possibilità di abbonamento dispendiosi. Si parte da 29 euro al mese, cifra della tariffa Top 400, senza nessun anticipo da versare al momento della stipula del contratto.
Come annunciato qualche giorno fa, Apple ha rilasciato poche ore fa la nuova linea di desktop all-in-one iMac. Due le misure: si va dai 21,5 pollici ai 27. Core di vario tipo da i3 fino ad i7, via l’i5. Grande novità anche la scheda grafica, potenziata rispetto al passato: iMac da 27″ , per esempio, monta Ati Radeon HD 5750. Una vera bomba, anche si tutto questo si paga a prezzo piuttosto alto. Per tutta la gamma, infatti, è previsto un rialzo del valore commerciale e quindi, del costo nelle tasche degli utenti. E non è tutto.
Per comprare un iPhone 4 con Vodafone, bisogna sborsare almeno 29 euro al mese, la stessa cifra prevista da Tim. La notizia emerge per sbaglio (forse) dal sito della stessa Vodafone Italia: la dimenticanza di alcuni dati nel codice Html di una pagina dedicata allo smartphone Apple rivela tariffe e costi del device.
Ecco cosa abbiamo appena saputo da alcuni punti vendita 3 in Italia: il 30 luglio, giorno di lancio italiano di iPhone 4, saranno soltanto 25 i negozi che avranno, con numeri molto ridotti, e venderanno il nuovo melafonino. Per tutti gli altri punti vendita 3, bisogna aspettare la fine di agosto per vedere e poter comprare iPhone 4.