In uno Yerba Buena Center strapieno, Steve Jobs inizia la presentazione dell’evento autunnale di Apple. Il pratagonista sarà l’Ipod, ma si inizia dalle novità introdotte su iPhone 4. Tra le più rilevanti, le foto in HDR, una modalità per accoppiare le immagini sottoesposte e sovraesposte per avere una foto dai toni brillanti e nitidi. Inoltre, Jobs annuncia l’arrivo di iOS 4.1.
A poche ore dall’inizio dell’evento Apple di settembre (domani, ore 19 italiana) ecco cosa ci si può aspettare venga presentato. Il principe dell’evento dovrebbe essere il nuovo iPod Touch con doppia fotocamera, anteriore e posteriore, e connessione 3G. Ma potremmo anche assistere alla nuova linea degli iPod Nano e, in ultimo, alla presentazione dela nuova Apple Tv. Ma vediamo tutto nel dettaglio.
Apple ha ufficializzato come giorno del prossimo evento il primo settembre. Lo Yerba Buena Center di San Francisco ospiterà la presentazione, in scena alle 19 (ora italiana). Una presentazione che, visto il biglietto d’invito, dovrebbe quasi sicuramente essere incentrata sui nuovi iPod. E’ quasi certo che saranno presentati gli iPod Touch con fotocamera, ma è molto probabile che Jobs e compagni abbiano in serbo qualche altra novità per la gamma iPod. Magari a cominciare dai nuovi Shuffle. E non è tutto.
Dopo gli accordi con Tre, Tim e Vodafone, anche Wind starebbe per accordarsi con la Mela per proporre nella sua offerta iPhone 4. Secondo indiscrezioni di alcuni partner commerciali della compagnia telefonica, la definizione della questione sarebbe vicina ed il device potrebbe arrivare nei negozi italiani in autunno, forse a novembre. Si parla sempre per ipotesi visto che non c’è nulla di confermato dalla compagnia telefonica. Ma si aprono spiragli decisamente positivi per chi vuole comprare iPhone 4.
Dopo il rinnovamento delle varie linee di portatili, Apple si sta preparando ad un bel ringiovanimento del modello MacBoo Air. L’ultimo aggiornamento risale a giugno del 2009 e sembra proprio che l’autunno sia la stagione giusta per vedere sul mercata la linea rinnovata nella sostanza e, forse, con qualche modifica estetica. Da quanto emerge al momento, sembra proprio che questo notebook ultraleggero, in arrivo in due versioni, costerà meno dei modelli attuali.
Che la fotocamera sia attesa sul iPod Touch non è una novità. Ed è molto probabile che Apple decida di introdurla sul lettore multimediale già dalla sua prossima versione, in probabile arrivo con l’autunno. Ecco, quindi, una ricostruzione di come potrebbe essere il nuovo iPod Touch (che vedete in foto). L’immagine non è stata creata sulla base della fantasia, ma partendo da dati certi.
Negli ultimi dodici mesi gli smartphone su sistema operativo Android di Google sono cresciuti dell’886 per cento in tutto il mondo. Numeri record per il sistema operativo mobile lanciato da Google, che lo portano al 27% sul totale del mercato negli Stati Uniti. iPhone con il suo iOS è ferma al 23% del mercato. Pensare che, solo un anno fa, la situazione era ben diversa.
Apple ha rilasciato poche ore fa una versione beta di iOS 4.1. Diverse le novità messe in campo con questa versione “provvisoria” dell’aggiornamento del sistema: si parte da alcune migliorie alla fotocamera passando per una nuova visualizzazione delle barre di campo. C’è poi l’arrivo del Game Center, idea di Apple per i giochi on-line e le classifiche.
Non sono immagini rilasciate ufficialmente da Apple, ma rendono lo stesso l’idea del fascino estetico di iPhone 4 in versione bianca. Nelle ultime ore, si susseguono in rete foto della versione white del quarto melafonino: anche se di diverso c’è solo il colore rispetto agli iPhone 4 visti fino a questo momento, l’impatto con questo device è diverso.