La notizia dell’ennesimo ritardo di iPhone 4 White ha lasciato perplessi molti addetti al settore, oltre che delusi i tanti utenti che lo aspettavano per il prossimo Natale. Ora sorge un dubbio: e se Apple annullasse definitivamente la produzione del melafonino in versione bianca?. L’ipotesi, che per ora rimane tale anche se comincia a farsi largo in forum di discussioni e siti specializzati anglosassoni, non è così remota. Anzi.
IPhone 4 potrebbe vedere aumentata la propria gamma: a gennaio, durante il consueto Keynote, Apple potrebbe presentare iPhone 4 CDMA, in grado di funzionare su questo tipo di reti. La notizia sembra essere piuttosto verosimile: da Cupertino, avrebbero già ordinato milioni di pezzi per produrre questo nuovo tipo di device.
Apple, poche ore fa, ha comunicato ufficialmente che iPhone 4 in versione bianca arriverà più tardi del previsto. Non si fa in tempo a gustarsi l’imminente uscita in Italia del nuovo melafonino che già arriva una piccola doccia fredda per i fan del device. Contrariamente a quanto successo con il lancio del 3G nel 2008 – nell’occasione la doppia colorazione fu disponibile da subito – chi vuole iPhone 4 nel colore neutro per eccellenza dovrà aspettare. Si, ma quanto?
IPhone 4G è ormai sulla rampa di lancio e la produzione in grandi numeri sarebbe già partita. Ad affermarlo sono alcune indiscrezioni emerse in rete e rilasciate dall’Economic Daily News e da DigiTimes. Per la quarta generazione di iPhone, inoltre, Apple avrebbe cambiato gran parte dei produttori della parti principali del dispositivo rispetto a quelli impiegati per iPhone 3GS. Sono proprio loro, i fornitori, ad aver già inviato grossi quantitativi di merce a Foxconn, società che assemblerà iPhone 4G dopo essersi già occupata dell’assemblamento del 3GS.
Nel primo giorno di apertura delle prevendite, circa 120.000 iPad sono stati prenotati da altrettanti utenti. Il che mette già l’accento sul successo più che probabile del tablet di Apple ma, al tempo stesso, potrebbe mettere in crisi le capacità produttive previste inizialmente per il dispositivo.
Un numero esorbitante se si pensa che, al lancio, sono previste “solo” 300 mila unità! Eppure è AppleInsider a rivelare l’indiscrezione secondo cui la stessa Apple ha richiesto alle società impegnate nella componentistica di iPad di munirsi perché siano pronti per la distribuzione entro la fine della prima metà del 2010, 5 milioni di esemplari iPad (5.000.000 in numero!). Trattandosi di device Apple però non mi farei troppo spaventare. Non sappiamo come andrà con iPad ma sicuramente con iPhone e iPod i flussi di device avevano questi numeri e non hanno disatteso le previsioni, Steve sa fare molto bene i conti quando è il momento. E a dirlo sono anche gli analisti di mercato che si occupano proprio di questo


COME SARA' IL TABLET DI APPLE?
Da 600 a 800. Ecco le prime indiscrezioni sul prezzo che bisognerà sborsare per portarsi a casa il nuovo Tablet di Apple (o iPad, nome ipotizzato nelle ultime ore). A pochi giorni dalla presentazione, ormai certa per il 27 gennaio alla convention Apple, si delinea con maggior precisione la fascia di prezzo del Tablet.