IPad di Apple non avrà nessun vincolo con compagnie telefoniche al momento delle prime vendite in Europa. Nella fasi iniziali di commercializzazione, ci sarà solo un operatore mobile che potrà vantarlo nella sua offerta, ma negli Stati Uniti. A dirlo è Tim Cook, manager di Apple, incontrando gli analisti di Goldman Sachs. Conferma anche quello che era già nell’aria: iPad, oltre che negli Apple Store materiali ed on line, sarà venduto anche dai Premium resellers di Apple.
Vi abbiamo parlato del possibile arrvo sul nuovo iPhone 4G dello schermo Super Amoled di Samsung. Ma sarà questa la soluzione definitiva adottata dal nuovo melafonino made in Cupertino? Confrontando lo schermo Lcd di iPhone 3GS e il display Amoled del Nexus One, infatti, si nota come le immagini risultino migliori sul 3GS.

Microsoft Office potrebbe arrivare, anche entro breve tempo, in versione ottimizzata per iPad. La voce circola nelle ultime ore sul web, dopo che Mike Tesco, senior product manager di Microsoft, ha affermato che l’ipotesi è al vaglio da parte della società di cui fa parte.
La differenza di connettività è lampante – con uno che si può connettere al web solo dove riceve segnale da sorgenti wi-fi e l’altro che può attaccarsi da dove vuole, a pagamento -ma anche esteticamente c’è una diversità tra iPad wi-fi e iPad 3G (quest’ultimo nella foto sopra). Diversità sottile, ma che cela una grossa peculiarità.
Sarà così il nuovo Tablet di Apple? Uno scatto etichettato come “rubato” circola da qualche ora sul web: immagine reale del nuovo dispositivo mobile di Steve Jobs o ennesima riproduzione?
Mercoledì 27 gennaio è il gran giorno di presentazione del Tablet di Apple. Ma cos’altro porterà in seno la convention alla Yerba Buena Center di San Francisco? Vi abbiamo parlato del probabile lancio dell’Os 4.0 di iPhone, il sistema operativo sui cui si svilupperà il prossimo melafonino e con cui il Tablet condivide alcune funzionalità. La convention Apple, tuttavia, potrebbe svelare anche la versione aggiornata di iTunes, con all’interno lo store dedicato alle applicazioni del Tablet.
Tablet di Apple – che ormai conosciamo come iSlate, anche se il nome è tutt’altro che ufficiale -, siamo al capitolo struttura. Sarebbe una bella monoscocca in alluminio capace di dimostrare, ancora una volta, come Apple sia brava a creare strutture per dispositivi mobili in un blocco unico.
Sembra proprio che ci siamo. Apple sta promuovendo l’evento del 27 gennaio allo Yerba Buena Center di San Francisco come l’occasione “di venire a vedere la nostra ultima creazione”, come dice il titolo dell’invito ideato in quel di Cupertino. Sembra ormai certo che, sotto i riflettori, ci finirà il nuovo Tablet iSlate di Apple. Ma un piccolo dubbio sorge legittimamente nella questione.
Vi abbiamo parlato ieri del dominio iSlate.com registrato da Apple e del suo possibile uso per ribattezzere il nuovo Tablet della Mela. Oggi, si aprono spiragli per una possibile variante del nome: Magic Slate. Dopo il lancio del Magic Mouse, Apple vuole iniziare un filone di dispositivi multitouch con l’aggettivo Magic davanti al nome?