Indiscrezioni emerse dagli ambienti della compagnia telefonica Tre dicono che iPhone 4 potrebbe essere venduto ad un prezzo più basso di quello proposto da Apple. In media, si tratterebbe di un 10% di sconto del telefono venduto libero. Traducendo, iPhone 4 da 16 GB a 599 euro, mentre il modello da 32 costerebbe 699 euro. Sconti anche per il 3GS, in vendita a 499 euro nei negozi del gestore. Se così fosse, Tre proporrebbe l’offerta migliore al pubblico rispetto a quelle degli altri operatori. Ma c’è di più.
Dopo le indiscrezioni su Vodafone e Tim, ecco uscire un primo prospetto sulle possibili tariffe proposte da Tre per iPhone 4. Non è ancora stata confermata ufficialmente, ma se l’offerta Tre dovesse essere questa sarebbe di certo competitiva ed accattivante per il cliente. Compe per gli altri due gestori, si parte da 29 euro al mese ma a condizioni che sembrano essere più vantaggiose.
Per comprare un iPhone 4 con Vodafone, bisogna sborsare almeno 29 euro al mese, la stessa cifra prevista da Tim. La notizia emerge per sbaglio (forse) dal sito della stessa Vodafone Italia: la dimenticanza di alcuni dati nel codice Html di una pagina dedicata allo smartphone Apple rivela tariffe e costi del device.
Ecco cosa abbiamo appena saputo da alcuni punti vendita 3 in Italia: il 30 luglio, giorno di lancio italiano di iPhone 4, saranno soltanto 25 i negozi che avranno, con numeri molto ridotti, e venderanno il nuovo melafonino. Per tutti gli altri punti vendita 3, bisogna aspettare la fine di agosto per vedere e poter comprare iPhone 4.
L’indiscrezione c’è ed è vera: Vodafone potrebbe aspettare a lanciare iPhone 4 sul mercato, italiano ed internazionale. Il motivo è semplice: l’antenna. La compagnia, infatti, teme che il difetto di ricezione non sia ancora stato risolto a dovere da parte dei tecnici e degli ingegneri di Cupertino. La paura, quindi, è quella di vendere dispositivi mal funzionanti e che creerebbero un danno di immagine ed economico.
Sembra proprio che Tim sia il primo tra i gestori telefonici italiani a rendere note le tariffe di iPhone 4. Gli abbonamenti sono tre: la soglia minima da pagare per avere il nuovo melafonino dovrebbe essere di 29 euro al mese per 500 minuti di chiamate. I prezzi per l’iPhone 4 senza vincoli contrattuali saranno di 659 euro per la versione da 16 GB e di 779 euro per il modello da 32 GB.
Apple, poche ore fa, ha comunicato ufficialmente che iPhone 4 in versione bianca arriverà più tardi del previsto. Non si fa in tempo a gustarsi l’imminente uscita in Italia del nuovo melafonino che già arriva una piccola doccia fredda per i fan del device. Contrariamente a quanto successo con il lancio del 3G nel 2008 – nell’occasione la doppia colorazione fu disponibile da subito – chi vuole iPhone 4 nel colore neutro per eccellenza dovrà aspettare. Si, ma quanto?
Apertura straordinaria degli Apple Store il 30 di luglio: per il lancio di iPhone 4, i negozi della Mela apriranno alle 7 al posto delle 8 e 30. Inoltre, come si può vedere dal sito ufficiale di Apple Italia, ogni utente potrà acquistare al massimo due iPhone 4 alla volta. Ma siamo sicuri che ci sarà la ressa come per il lancio di iPhone 3G ed iPad?
Gli indizi ci sono tutti ed indicano che Apple potrebbe essere in preparazione del lancio della nuova gamma di iMac. Le scorte delle linee attuali, infatti, stanno finendo nei negozi. A nuovi ordini eseguiti, Apple ha risposto che non è possibile avere nuovi iMac, almeno nell’immediato. Questo particolare, significa molto probabilmente che i nuovi iMac sono alle porte. Un modello, in particolare, farebbe pensare ad un’ipotesi di questo tipo.