Se avete paura che iPhone 4 si rovini con l’usura o che si possa rompere cadendovi dalle mani, ecco una possibile soluzione: il carbonio. O meglio: una custodia di carbonio che avvolgerà il vetro posteriore del dispositivo lasciando libero accesso a jack per le cuffie, uscita per il connettore dock, tasti del volume ed occhio della fotocamera.
IPhone 4 ha lo schermo che si rompe più facilmente del 3GS? Secondo una ricerca condotta da Square Trade, la risposta è sì. In particolare, si parla di ben il 68% di rotture in più rispetto al device precedente. Cifra alta che fa sorgere un dubbio: il modello numero quattro del telefonino è davvero così fragile come dicono i numeri? Ci piacerebbe sapere le risposte di chi, come molti di voi che leggeranno queste righe, hanno sborsato parecchi soldi per acquistare un iPhone 4.
Dopo l’antenna gate (dovuto all’abbassamento del segnale quando di tocca il profilo metallico di iPhone 4, in basso a sinistra) nascerà il custodia gate? Secondo un rapporto pubblicato da Gdgt poche ore fa, alcune custodie ideate per proteggere iPhone 4 ne causerebbero, in realtà, danni ai vetri, anteriori o posteriori. In alcuni casi, secondo il rapporto, ne possono addirittura causare la rottura. Sotto accusa ci sono sia le case a scorrimento, in cui iPhone 4 viene inserito ed estratto ogni volta che serve, sia quelle fisse che non aderiscono perfettamente al device. Ecco perchè.
Qualche contusione e l’iPad nuovo di zecca completamente distrutto è il risultato di un’aggressione ai danni di uno sviluppatore cinese invitato da Apple per il WWDC della settimana scorsa. I malviventi volevano rubare proprio iPad. Dopo aver espresso il suo problema ad Apple, raccontando quando successo e facendo vedere le condizioni in cui versava il tablet dopo l’aggressione, lo sviluppatore è stato rimborsato per il danno subito, con tanto di mail da parte di Steve Jobs in persona.
