Proloquo2Go trasforma iPhone ed iPod Touch in apparecchi per relazionarsi in maniera alternativa di tipo AAC, rivolgendosi a persone che hanno problemi comunicativi. Secondo l’Istituto AAC, nella sola America ci sono 2,5 milioni di persone che hanno notevoli difficoltà a parlare e farsi capire dagli altri.
Oltre al lancio dei nuovi iMac nella giornata di ieri, (di cui vi abbiamo parlato in queste pagine) Apple ha presentato anche la nuova linea MacBook. La Mela ha introdotto importanti novità sul notebook entry level della sua gamma. Il tutto ad un prezzo competitivo.

I NUOVI IMAC
Apple ha presentato oggi la sua nuova linea di computer iMac da 21,5 e 27 pollici, con chip dual-core e quad-core e prestazioni fino a due volte più veloci dei predecessori. Hanno lo schermo a led, retroilluminato e widescreen, e struttura in alluminio. Ed un mouse innovativo che deriva da iPhone

ALCUNE NOTIZIE PORTATE SU IPHONE DA NEWSIE
Gli sviluppatori di Instant Voodoo Magic hanno da poco rilasciato la loro ultima fatica: “Newsie 1.0”. In sostanza, si tratta di un’applicazione Google Reader per iPhone ed iPod Touch. Newsie è progettato per migliorare le capacità uniche di iPhone e funziona direttamente con Google Reader. Si capisce, quindi, che è un efficace strumento per esplorare le notizie dal web e per condividerle con amici e familiari.
Apple stupisce Wall Street ed i mercati finanziari di tutto il mondo annunciando vendite record nel 2009 e nell’ultimo trimestre, capaci di sfidare la crisi economica. In particolare, a trascinare la società di Steve Jobs ci hanno pensato iPhone ed i computer Mac.
Lo sviluppatore dell’applicazione di Facebook dedicata ad iPhone, Joe Hewitt, afferma che stanno per arrivare alcune novità e molti miglioramenti per la sua creatura. Con un messaggio lanciato ieri su Twitter, ha informato gli utenti che si servono dell’applicazione sullo stato degli aggiornamenti di cui potranno godere entro breve tempo.
UN DISEGNO PIUTTOSTO "PRIMITIVO" REALIZZATO CON MYPAINT FREE
Con l’applicazione MyPaint sarà possibile sbizzarrire la propria vena artistica-pittorica su iPhone ed iPod Touch. Usando le dita e scegliendo tra un gruppo nutrito di colori, si potrà scegliere se creare un disegno a mano libera e ritoccare artisticamente le fotografie memorizzate sul proprio device.

UN ESEMPIO PRATICO DI QUELLO CHE SI PUO' SAPERE CON WOLFRAM ALPHA
E’ ancora presto per sapere se avrà successo o meno – è uscito solo due giorni fa sull’App Store – ma l’applicazione Wolfram Alpha per iPhone ed iPod Touch farà certamente parlare di sè. Oltre a diventare uno strumento per calcoli matematici, l’app è un database capace di contenere milioni di dati su una varietà quasi innumerevole di argomenti, da quelli più scientifici a recenti ingressi nel mondo delle cronache. In pratica, è come se fosse un’enciclopedia da tasca di vasta portata.
UNA PAGINA WEB DEL SITO EUROPEO DI MOZILLA
Sembra che qualche novità si profili nell’orizzonte dei browser web destinati ad iPhone ed iPod Touch. Ora, l’unico disponibile – per volontà di Apple – è Safari. I vertici di Mozilla Firefox, browser molto apprezzato su scala mondiale, hanno però rilasciato una dichiarazione molto netta, in cui si parla dell’arrivo di un’applicazione targata Mozilla nell’iTunes Store.