E’ stata rilasciata poche ore fa la nuova versione di Tripwolf, la guida di viaggio per iPhone che contiene informazioni degli esperti insieme a consigli dei turisti per caso. La versione appena rilasciata conta, tra le novità, contenuti premium provenienti da Footprint e Marco Polo, insieme alla possibilità di aggiornare la guida con consigli personali, commenti e fotografie che ogni viaggiatore può lasciare.
Ecco cosa gira in rete su iPad. Non solo notizie, indiscrezioni più o meno fondate e novità sugli accessori. Internet offre un mare di curiosità sul tablet di Apple. Alcune di queste sono le immagini umoristiche, vere e proprie parodie di iPad. Ve ne proponiamo alcune tra le più divertenti.
Windows Mobile 7: siamo di fronte ad un clone dell’Os di Apple, il sistema operativo di iPhone? Secondo le ultime indiscrezioni raccolte in rete, il nuovo sistema operativo di Microsoft per smartphone potrebbe differire parecchio dalla sue versione precedenti – tanto che potrebbe anche cambiar nome in Windows Phone 7 , giusto per sottolineare il distacco – ed assomigliare notevolmente ad OS di iPhone.
Ecco qui un nuovo tablet che arriverà a breve sul mercato. Si chiama Algiz 7 ed è prodotto dall’azienda americana Handheld. Trattandosi di tablet, lo scontro è inevitabile con iPad di Apple. La sfida inizia dal sistema operativo, Windows per Algiz 7 contro l’OS di iPad.
Il 14 per cento dei possessori iPhone ha aggiornato il sistema operativo del proprio device con l’OS 3.13, rilasciato sette giorni fa. E, cosa più significativa, in un periodo così limitato di tempo è già uscito un controsoftware di sblocco creato dal Dev Team, il gruppo di hacker specializzato nel jailbreak di iPhone.
Un’offerta di lavoro apparsa sul sito di Apple potrebbe preannunciare l’arrivo di una foto videocamera su iPad di Apple. La posizione ricercata è quella di ingegnere di garanzia della qualità nella Media Systems Division di Apple, con mansioni concentrate prevalentemente su iPad.
Quella che vedete alla vostra destra della foto di apertura potrebbe essere la mascherina frontale del nuovo iPhone 4G. Il sito iResQ, poche ore fa, ha pubblicato l’anteprima dell’ipotetica mascherina del futuro modello di melafonino. Ovviamente, le immagini stanno facendo il giro del pianeta interessato alla tecnologia. Come si può notare, lo schermo sembra essere più grande rispetto a quello di iPhone 3GS.
La decisione, da parte di Apple, di utilizzare una scheda Sim insolitamente piccola nel suo nuovo iPad si porta dietro una scia di dubbi. Nel dispositivo in uscita a marzo in Italia – anche se il modello 3G, quello interessato dalla Sim, arriverà un mese più tardi – gli sviluppatori di Cupertino hanno optato per una scheda Sim micro, anche chiamata 3FF. Sembra difficile che, in un device dalla dimensioni di iPad, non si sia riuscito a trovare lo spazio per una scheda telefonica tradizionale.
