apple-tablet-mac
Il New York Times ha pubblicato ieri un articolo che parla di una relazione di IDC,  società di ricerca tecnologica. Al suo interno si parla di previsioni per il prossimo anno. Secondo il NYT, nel 2010 uscirà sicuramente il Tablet di Apple (con arrivo previsto entro il primo semestre, come vi abbiamo già parlato) e l’App Store di iTunes toccherà la vertiginosa quota di 300.000 applicazioni a disposizione degli utenti iPhone ed iPod Touch.

mac-tabletVoci e indiscrezioni si rincorrono sul nuovo Tablet di Apple. Se qualche giorno fa vi abbiamo parlato della probabile data di uscita – che dovrebbe avvenire non più entro il primo trimestre 2010 ma nei primi sei mesi del prossimo anno – oggi vi riveliamo le ultime indiscrezioni sui prezzi. Che, se fossero confermati, sarebbero concorrenziali, con una soglia di attacco relativamente accessibile.

Mancano più di sei mesi all’uscita del nuovo Tablet di Apple (stando alla indiscrezioni più attendibili che circolano nel web), ma il futuro gioiello della Mela ispira già il mercato dell’editoria digitale. E’ pensando a lui, infatti, che molti editori stanno portando su formato multimediale i libri di testo, cartacei fino ad oggi.

Read more Commenti disabilitati su Tablet di Apple guida l’editoria digitale ancora prima dell’uscita

091103_easypayApple sta valutando la possibilità di commercializzare il suo nuovo iPod Touch basato sul sistema di pagamento EasyPay. In pratica si tratta di un dispositivo in grado compiere tutte le operazioni di cassa tra negoziante e cliente (per altre informazioni, potete consultare questa pagina). Il progetto sembrava essere riservato, ma ora ci sono indizi che lo danno prossimo per la commercializzazione.

Read more Commenti disabilitati su IPod Touch con easy pay system
Jack Dorsey, il co-fondatore di Twitter,  ha annunciato la fondazione di una nuova società denominata Square che sta lanciando attraverso il suo sito web un nuovo metodo di pagamento. Grazie ad una combinazione hardware-software, iPhone assume le funzioni di un lettore bancomat e carte di credito.

it_portal_pic_126871.jpg

Dall’ uscita del 9 ottobre negli Usa, l’applicazione Photoshop.com mobile per iPhone ed iPod Touch ha conosciuto un grande successo, con oltre 3 milioni di download tra Stati Uniti e Canada. Per tre settimane, ha tenuto la testa delle applicazioni più scaricate gratuitamente dall’App Store. Ora, l’applicazione mobile del software fotografico di Adobe è disponibile anche nel resto del mondo. Italia compresa.

iphone_deluxe_concept

UN NUOVO CONCEPT DI IPHONE 4G

Dopo avervi dato notizia dei primi test del nuovo iPhone 4G e del suo probabile arrivo fissato per giugno 2010, oggi vi parliamo di alcune caratteristiche del prossimo e più evoluto melafonino. Che promette di essere di gran lunga più veloce e più prestazionale di tutti i modelli prodotti fino ad ora da Apple. E, probabilmente, anche della concorrenza.

google_phone

UN GOOGLE PHONE ABBOZZATO IN RETE

Nelle scorse settimane, sono emerse alcune indiscrezioni sullo smartphone marchiato Google (che potete vedere cliccando qui). Ebbene, le voci si rincorrono sempre di più ed emergono nuovi particolari piuttosto attendibili, trapelati da ambienti interni a Google. Lo smarphone della compagnia sarebbe in una fase di sviluppo piuttosto avanzato e sarebbero già iniziati i test, prima del lancio fissato tra qualche mese. Ed emergono anche nuove indiscrezioni sui particolari tecnici del device.

Read more Commenti disabilitati su Google phone, lcd di grandi dimensioni e nuovo Android per il concorrente di iPhone

030412-tab2

Un paio di anni fa, una compagnia chiamata Axiotron ha realizzato una modifica aftermarket per il MacBook, capace di convertire il laptop Apple in una tavoletta. La modifica è stata messa in vendita a 699 dollari e, dopo aver rimosso la tastiera, obbligava gli utenti ad un usare una penna Wacom per comandare il dispositivo. La creatura ibrida di Axiotron si chiamava TabletMac. Questo stesso nome, ora, appartiene ad Apple. 

Read more Commenti disabilitati su TabletMac, marchio registrato da Apple e prezzi concorrenziali

caricabatterie

Da Fonti non ufficiali ci sarebbero delle indiscrezioni sul futuro legame fra Apple e Qualcomm. Quest’ultima, come sapete, è una delle aziende più in vista nella produzione di semi conduttori di nuova generazione capace di influenzare il mercato nel passaggio da una generazione all’altra.

Alla base dell’attuale iPhone che conosciamo e amiamo c’è sempre stato un chipset Infineon potente e scattante come noi tutti abbiamo potuto ammirare, ma le cose potrebbero cambiare: con il mercato in cosi veloce evoluzione e i concorrenti che si fanno sempre più agguerriti, scegliere il partner giusto su cui mettere il proprio esclusivo sistema operativo, può fare (ancora una volta) la differenza.

Il chipset in questione infatti, rispetto a quelli attualmente in circolazione, permetterebbe di supportare sul nostro futuro melafonino una serie di standard attualmente non compatibili fra loro oltre ad essere già predisposto per i nuovi standard che solo nei prossimi anni verranno testati e commercializzati dai fornitori di connettività e fonia. Se la notizia fosse confermata aprirebbe le porte a nuovi scenari molto interessanti, di cui in parte vi abbiamo già parlato, e che vedrebbe l’iPhone ancora una volta al centro dell’universo degli smarphone ed ancora una volta in anticipo sui tempi con un chipset Qualcomm capace di sbaragliare la concorrenza in fatto di hardware.

[fonte: appleinsider.com]