
IPHONE 4G IMMAGINATO DA UN DESIGNER
Il sole potrebbe ricaricare la batteria dell’atteso iPhone 4G, in probabile arrivo a maggio-giugno. Lo US Patent and Trademark Office (in pratica, l’ufficio brevetti) ha pubblicato oggi nuove domande di brevetto ideate da Apple. Una di queste appare particolarmente interessante, vista la possibilità di alimentare un device con l’energia solare. La cosa vale anche per i prossimi modelli iPod, non solo per iPhone. Un altra domanda, invece, vede iPhone fare le veci di un mouse.

COME SARA' IL TABLET DI APPLE?
Da 600 a 800. Ecco le prime indiscrezioni sul prezzo che bisognerà sborsare per portarsi a casa il nuovo Tablet di Apple (o iPad, nome ipotizzato nelle ultime ore). A pochi giorni dalla presentazione, ormai certa per il 27 gennaio alla convention Apple, si delinea con maggior precisione la fascia di prezzo del Tablet.
Il fermento per il lancio del nuovo Tablet di Apple non fa dimenticare alla rete che Apple sfornerà a breve anche il nuovo iPhone 4G. E’ di queste ore una nuova indiscrezione – che più che altro è una conferma di quanto avevamo già ipotizzato qualche settimana fa – che la quarta generazione del melafonino avrà un processore dual core da 2Ghz e una memoria forte di 64 GB.
Dopo la recente promozione dell’evento che avverrà il 27 Gennaio, in cui probabilmente Apple annuncerà iSlate, il tablet secondo la casa di Cupertino. Già molti sviluppatori iniziano a sottomettere le proprie applicazioni affinché siano accettate all’interno di quello che sarà l’app store per il mercato di iSlate. Infatti, l’evento porterà con se, oltre al probabile annuncio del Table, anche un altra importante novità: l’introduzione (anche questa probabile) del nuovo sistema operativo iPhoneOS 4.0
Di gadget provenienti dal CES 2010, finito poco tempo fa, ne abbiamo visti un sacco! Eppure, girando per le pagine del sito dedicato, si riescono a scoprire ancora tante cose interessanti! Per esempio, RCA, ci delizia con un suo nuovo gadget che ci permetterà di ricaricare il nostro iPhone sfruttando le onde a bassa potenza provenienti dalla nostra rete wireless, l’Airnergy Charger di RCA, si presenta come una vera comodità quando non si dispone di prese USB libere e abbiamo dimenticato il nostro caricatore!
Apple è sempre molto attenta a non far trapelare notizie sui suoi device in arrivo, e il nuovo iSlate Tablet non è da meno. Vi avevamo già parlato della “caccia al tablet” scatenata da Valleywag, disposta a pagare fino a 100.000$ (cento mila dollari) a chiunque avesse inviato notizie certe, comprese di immagini e video, a proposito del nuovo iSlate Tablet Apple. Apple reagisce male, e scopre le carte
Google phone Nexus One, Apple iPhone 3GS, Palm Pre e Motorola Droid sono tutti qui. Nella tabella che vi riportiamo sono riassunte in pillole le principali caratteristiche di quattro ottimi smartphone. Ognuno con i suoi punti di forza e con le sue principali debolezze. Prendiamo ad esempio la batteria di iPhone 3GS, di certo una nota dolente per il device di Cupertino: dura 300 ore in stand-by (seconda quanto dichiara Apple), ma c’è chi fa peggio.
Nella marea di prodotti presentati al Ces 2010, eccone due che possono ampliare funzionalità e potenzialità del vostro iPhone o iPod Touch. Ion Tech ha presentato due periferiche dall’uso ben distinto: una trasforma il vostro device in una macchina da scrivere, l’altra lo eleva a tastiera musicale.

MAGIC MOUSE DI APPLE, LANCIATO LO SCORSO OTTOBRE
L’ultima notizia su iPhone 4G è questa: il suo involucro potrebbe essere un touch sensitive ampliato, con l’aggiunta delle possibilità di impartire comandi anche dal dorso del dispositivo. Apple, nel concepire questo nuovo modo di intendere iPhone, si sarebbe ispirato a Magic Mouse. A dirlo è un analista di Bloomberg, Robert Chan, che parla anche sommariamente di altre caratteristiche di un device che definisce innovativo.
La concitazione si fa sempre più alta intorno al nuovo Tablet iSlate di Apple. Segno, ormai inequivocabile, che la sua presetanzione avverrà a San Francisco verso fine gennaio. Quella che vi proponiamo oggi è una breve relazione emersa da ambienti interni Apple su processore e sistema operativo del Tablet, definito dalle fonti un iPhone “dopato” per il suo funzionamento simile anche se con prestazioni migliori.