E’ iniziata a Las Vegas l’attesissima Fiera del Consumer Electronics Show del 2010, tantissime le novità provenienti dal mondo dell’elettronica e dell’informatica. Nemmeno a dirlo i device più ricercati sono quelli che si sposano direttamente con l’iPhone, ed ecco qui per voi le prime chicche della giornata: Amplificatore da Sala per il vostro iPhone in puro stile iHome e un gadget pensato appositamente per sistemarsi nella vostra cucina. Qualità audio assicurata e un ottimo acquisto per chi è appassionato del genere!
Non c’è ancora niente di ufficiale e nemmeno esiste una grossa quantità di rumors per la rete tale da confermare o smentire la notizia, ma raccogliendo le informazioni che sono in nostro possesso sembra che Google e la sua alleata più valida, HTC, stiano preparando un rivale per iSlate di Apple, che sarà presentato al CES 2010 che partirà domani.
Per quelli di voi che hanno bisogno di utilizzare mouse e tastiera bluetooth con il vostro iPhone, perché per qualche ragione siete in treno e dovete scrivere una lunga mail o un articolo sul vostro blog, da oggi non ci saranno più problemi! Infatti grazie a btstack utilizzato dopo avere eseguito jailbreak sul vostro smartphone potrete comodamente collegare mouse e tastiera e, da oggi, anche il vostro Magic Mouse multitouch acquistato durante i regali di natale!
Fra i le migliaia di gadget per iPhone sicuramente quelli più desiderati riguardano il controllo remoto di “cose”. Il problema è che, i device controllabili da remoto hanno tutti degli standard particolari ognuno difficilmente conciliabile con l’altro. Se però volete rendere il vostro iPhone il telecomando universale per tutti i vostri apparecchi hi-tech controllabili con gli infrarossi allora non potete perdervi, L5REMOTE, che sarà presentato a breve al CES 2010
Continuano senza sosta le indiscrezioni sul nuovo Tablet Apple, dopo il probabile nome e la probabile data di lancio, ora è la volta delle probabili specifiche tecniche. Ognuno cerca di avere più informazioni possibili e, i rumors, per ogni intervista aumentano, la maggior parte delle volte avendo solo fonti anonime. Questa volta c’è qualcosa di più concreto che ci spinge a chiederci se il nuovo tablet sarà pressapoco come un iPhone con uno schermo più ampio, l’indiscrezione viene dall’ex presidente di Google in Cina, che potrebbe saperne più di quel che può apparire
Sembra proprio che l’iPhone 4G atteso a metà di quest’anno, faccia ancora parlare di se in ogni modo e maniera. Quali discussioni possono nascere appena viene pubblicato un annuncio di lavoro sul sito Apple? Le specifiche per l’iPhone 4G non sono ancora state rese pubbliche ma la richiesta di uno sviluppatore software che abbia esperienza nell'”implementazione dello standard 802.11 a/b/g/n e specifiche correlate” fa già impazzire gli appassionati (come noi) che sperano in un supporto avanzato alle ultime implementazioni dello standard wireless.

Basta un semplice iPhone 3GS per intercettare telefonate e sms dalle reti di telefonia Gsm. Ad affermarlo è Karsten Nohl, ricercatore informatico tedesco, che ha svelato il codice di protezione utilizzato dalla rete di telefonia mobile Gsm per le telefonate tramite cellulare e l’invio di messaggi di testo. La teoria di Nohl ha già scatenato polemiche a non finire e, probabilmente, continuerà a farlo riguardo alla sicurezza globale delle reti di telefonia.
Google Nexus One contro Apple iPhone 3GS: chi vince la sfida? Nexus One non è ancora uscito e non lo abbiamo ancora provato fisicamente, ma di certo si possono già paragonare due ottimi device come questi. Almeno sulla carta. Il Google Phone, in uscita il 5 gennaio, sarà il device assassino del mercato di iPhone? La lotta si preannuncia già dura. Detto questo, bisogna aggiungere che il confronto più aspro lo si vedrà quando uscirà il nuovo iPhone 4G, atteso a giugno, e con prestazioni hardware/software migliori rispetto al 3GS.
Si vocifera sempre più dell’imminente lancio del Tablet Apple. Noi di iPhone-UP vi teniamo sempre informati con varie news e indiscrezioni a riguardo. L’ultima su iSlate (il possibile nome del tablet di Cupertino) è che probabilmente sarà in grado di far girare sia applicazioni iPhone che applicazioni destinate al Mac. Un vero scoop se si considera, a questo punto, la quantità di utilizzi possibili che si aprono per il tablet che potrebbe essere considerato in futuro come l’anello di congiunzione fra iPhoneOS e MacOSX