Come preannunciato nei giorni scorsi, Apple ha rilasciato l’aggiornamento ad iOS 4.1 per iPhone ed iPod Touch. Per scaricarlo basta aprire iTunes con il device connesso al computer.
Domani, i vertici di Google parleranno in un evento pubblico, a cui è invitata la stampa, elencanto importanti novità per la società. L’appuntamento, fissato al Museum of Modern Art (Moma), rappresenta l’occasione per rivelare la mondo nuovi prodotti. Che si tratti dell’annuncio della piattaforma anti iTunes, definita dai vertici aziendali il killer di iTunes?
Due sono le notizie dell’ultimo minuto riguardo ad iOS 4.1. La prima riguarda la disponibilità dell’aggiornamento del sistema operativo mobile di Apple: sembra confermata per domani sul sito della Mela, ovviamente gratuitamente. L’altra notizia, invece, tocca le prestazioni dei device con questa release dell’iOS di Apple. Per ogni modello di iPhone, sono migliori rispetto all’uso con iOS 4.0. In particolare, sembrano risolti i problemi ed i bug evidenziati su iPhone 3G con iOS 4.0.
La crescita di Android è in continua ascesa: secondo una recente analisi condotta da Quantcast, il traffico mobile effettuato con il sistema operativo di Google, negli Usa, è salito a quota 25% sul totale. I numeri confermano i trend in crescita dell’ultimo anno: altri dodici mesi del genere, ed i numeri saranno paragonabili a quelli del traffico con iOS di Apple.
Windows Phone 7, il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft, si avvicina al lancio. Dopo la distribuzione del software a tester e case produttrici di device, ecco la prima pubblicità per promuovere il nuovo os di Windows, capace di dare un bel taglio al passato (come vi abbiamo già descritto in questa pagina). La pubblicità vede il device arrivare nel caldo del deserto, come un miraggio.
Ping, il social network a sfondo musicale lanciato da Apple pochi giorni fa, sta già riscuotendo numeri impressionanti. In un solo giorno, quello seguente alla presentazione dell’1 settembre scorso, ha fatto registrare un milione di utenti iscritti. Che sia arrivato il social network capace di mettere in crisi Facebook?
Con iPod Touch e Face Time si potranno effettuare chiamate d’emergenza; allo stesso modo, quando riceve una chiamata con Face Time, vibra come fa iPhone 4. Tutto questo gioca a favore del lento avvicinamento dell’iPod più evoluto verso la telefonia cellulare. E’ vero, non si può chiamare normalmente ma solo con Face Time. Ma è anche vero che, modello dopo modello, iPod Touch è sempre più vicino ad iPhone.
Windows Phone 7, il sistema operativo mobile di Microsoft, è pronto. Finalmente, visto che è stato annunciato nella primavera scorsa e che, da allora, non si era più avuta nessuna notizia. La distribuzione della versione RTM (destinata alle sole aziende, dall’inglese release to manifacturing) è già iniziata ed i produttori di dispositivi mobili sono già al lavoro, testando le potenzialità di Phone 7 e l’interazione possibile con i loro prodotti. A questo punto, ci si aspetta l’uscita dei primi device con il nuovo sistema operativo di Microsoft entro l’anno: la concorrenza dei dispositivo Android e di iPhone è altissima ed ha già strappato milioni di utenti a Windows.
Ecco un modo inedito, e molto utile, di usare iPhone 4: apribottiglie. Con la custodia che vedete nel video, il device di Cupertino si trasforma in un perfetto accessorio per aprire le bottiglie di birra, coca cola e tutte le altre bevande che abbiano un tappo a pressione. Al tempo stesso, inoltre, si protegge il proprio device con un involucro piuttosto resistente.