
L'APPLICAZIONE FLASHREADY
Gli appassionati di fotografia hanno imparato a superare i limiti della fotocamera del proprio iPhone grazie ad applicazioni capaci di aggiungere un tocco artistico alle immagini immortalate. Non è un caso che molte delle app fotografiche più scaricate sull’ App Store imitano le fotocamere a pellicola di un tempo, come Lomos e Polaroid.
Come avevamo annunciato qualche giorno fa dalla pagine di iphone-up, Adobe ha finalmente rilasciato Photoshop per iPhone. E, considerando che il pacchetto completo del software per ritoccare le fotografie costa 599 dollari per il pc, l’applicazione per il device Apple è un vero affare. Infatti, anche se è ovviamente ridotta rispetto alla sorella dedicata ai computer, è totalmente gratuita.
Leggendo alcuni post nei forum dedicati ad iPhone ed iPod Touch, emerge la necessità da parte di molti utenti di navigare in wi-fi senza una connessione wi-fi. Il gioco di parole sembra un parodosso: in realtà non è tutt’altro. E’ possibile, infatti, navigare su internet in wi-fi attraverso il proprio device Apple inoltrando il segnale da Pc o Mac, senza bisogno di una connessione wireless in casa o in ufficio.
Callpod Keeper è un’applicazione che può risparmiare diversi “grattacapi” ai possessori di iPhone e di Pod Touch. Dopo aver impostato una password iniziale, si potranno memorizzare sul proprio device Apple tutte le proprie chiavi di accesso a caselle mail, siti web, applicazioni, carte di credito, schede telefoniche e a tutto quello che richiede un codice di accesso per funzionare. Non sarà più necessario, quindi, dover segnare su biglietti ed agende numeri e codici d’accesso.
Alcune indiscrezioni indicano che Apple avrebbe acquistato PlaceBase, la società produttrice di Maps Api, un servizio di mappatura molto simile a Google Maps. Il che potrebbe far pensare che l’azienda guidata da Steve Jobs voglia entrare in direttissima nel settore, magari mettendosi in competizione proprio con Google e le sue mappe. Alcuni indizi farebbero propendere per questa tesi.
Dropbox – il software per scaricare,sincronizzare e salvare i propri files in rete – è arrivato su iPhone. Attraverso l’applicazione, sarà più facile accedere al proprio materiale immagazzinato in remoto, in qualsiasi parte del mondo ci si trovi e senza bisogno di un Pc. Dopo quasi 7 settimane di attesa, Apple ha finalmente approvato l’applicazione, rilasciandola ieri su iTunes Store
Le tariffe di roaming internazionale offerte dai gestori telefonici per iPhone sono diverse e più o meno convenienti. Ma è più difficile incontrare agevolazioni e tenere sotto controllo il traffico dati. Perchè, anche quando si è in viaggio all’estero, iPhone con le sue applicazioni continua a scaricare dati e numeri. E spesso ci si può non accorgere di quello che sta avvenendo. A tutto svantaggio della bolletta telefonica una volta rientrati in patria.
UNA PAGINA DI FILES LITE CON ESEMPI DI DATI CHE SI POSSONO IMPORTARE DAL PC
Sono molti i forum dedicati ad iPhone che parlano dei trasferimenti di documenti da pc/mac al device Apple come di una procedura riservata agli apparecchi con jailbrek. La realtà è ben diversa: tutti gli iPhone possono trasformarsi in hard disk esterni. Basta una connessione wi-fi ed un’applicazione specifica – come Files Lite, per esempio – ed il gioco è fatto.
UNO SCREENSHOT DELL'APPLICAZIONE EMAIL'N WALK
A qualcuno di voi, sarà sicuramente capitato di mandare una mail con iPhone ed, improvvisamente, sbattere contro qualcosa. Il problema potrebbe diventare solo un ricordo lontano grazie all’applicazione Email’n Walk. Il touch screen del device Apple, infatti, mostrerà quello che sta passando davanti a voi, senza più il pericolo di non vedere un ostacolo sulla strada.
OPZIONI DI PERSONALIZZAZIONE DI UNA FOTOGRAFIA
Una buona applicazione per ritoccare le proprie foto, direttamente su iPhone, è Perfect Photo. L’app contiene tutte le opzioni basilari per migliorare le immagini e renderle più vicine all’istantanea scattata in testa al momento del click. Anche se, a volte, le foto non vengono proprio come si pensava. Per i primi giorni l’applicazione è scontata del 50% su iTunes Store.