Ecco nuovi particolari della querelle tra Apple ed Adobe: la società di Cupertino, dopo che Jobs ha accusato Adobe di essere pigra in una recente riunione generale con i dipendenti, ha rilasciato un dato importante che potrebbe giustificare l’assenza di Flash (il lettore multimediale di Adobe, nonchè suo software più noto insieme a Photoshop). Apple, infatti, avrebbe segnalato ad Adobe 410 bug importanti che nascono dall’uso di Flash su Mac Os X (sistema operativo dei Mac). A fronte delle richieste d’intervento da parte di Apple, Adobe avrebbe fissato solo 25 bug.
L’aggiornamento software 3.1 per iPhone, rilasciato mercoledì da Apple, ha causato parecchi problemi a diversi utenti che hanno provato ad installarlo. In alcuni casi si parla di congelamento e di blocco, in altri di cancellazione di tutti i contenuti senza possibilità di recupero e per altri ancora l’iPhone è semplicemente diventato un “soprammobile” privo di ogni sua funzione.