L’unico modo per scaricare applicazioni compatibili con il nuovo sistema operativo di Windows, Phone 7, e con gli smartphone che lo adoterarnno, sarà attraverso Market Place di Microsoft. Il che significa una cosa sola: Windows è entrato nella scia di Apple, pronto a sfornare un sistema di distribuzione delle sue applicazioni molto simile a quelle dell’App Store. Considerando che gli smartphone con Windows 7 inizieranno ad uscire tra qualche mese, si capisce che il target di mercato che si prefiggono è il nuovo iPhone 4G, in uscita a giugno.
Sembra che oggetti di questo genere vadano sempre più per la maggiore! Dopo avervi parlato di altri dispositivi simili ecco che anche New Potato Technologies non si fa trovare impreparata e crea la sua versione del telecomando universale iPhone. Tutti questi dispositivi hanno in comune la possibilità di farvi utilizzare il vostro iPhone o iPod Touch come comando universale, aggiungendo la capacità di utilizzare un dispositivo infrarossi attraverso un applicazione creata appositamente. Dalla sua FLPR, questo il nome del dispositivo, ha anche un immensa libreria di device già precaricati o scaricabili che vi permetterà di configurare ogni vostro accessorio in pochi secondi!
Poche ore dopo l’annuncio ufficiale sull’arrivo di Ipad (nei negozi il 3 aprile negli Usa, un mese dopo in Italia), arrivano nuove specifiche, su Microsft Courier, l’anti iPad. Da una prima occhiata, questo nuovo dispositivo ha tutte le carte in regola per competere con l’ultima creatura di Apple nel mercato dei tablet. Di seguito vi proponiamo anche un video con il suo funzionamento.
E’ apparso da qualche giorno sul sito di mamma Apple un annuncio di lavoro per un esperto capace di seguire un progetto di migrazione di iPhone OS su nuovi device diversi dal “solito” smartphone Apple. In realtà l’annuncio è riferito, testualmente a un “Engineering Manager (Platform Bring-Up)”, ma lascia aperte le porte per nuove interessanti evoluzioni e nuovi device in arrivo da casa Apple che possano contemplare l’adozione dell’architettura ARM (alla base di iPhone) e di una versione modificata (come quella vista su iPad) per televisori o accessori da casa. Il futuro di Apple? Hardware e iPhone in mille… salse!
Il fondatore di Microsoft, Bill Gates, ha riferito qualche ora fa in un’intervista che non ritiente iPad di Apple qualcosa di scioccante. Tanto da aggiungere che non è rimasto colpito dal tablet e dalla sue funzionalità. E pensare che Gates è, da sempre, un convinto sostenitore del tablet-computing style.
Ecco qui un nuovo tablet che arriverà a breve sul mercato. Si chiama Algiz 7 ed è prodotto dall’azienda americana Handheld. Trattandosi di tablet, lo scontro è inevitabile con iPad di Apple. La sfida inizia dal sistema operativo, Windows per Algiz 7 contro l’OS di iPad.
Di gadget provenienti dal CES 2010, finito poco tempo fa, ne abbiamo visti un sacco! Eppure, girando per le pagine del sito dedicato, si riescono a scoprire ancora tante cose interessanti! Per esempio, RCA, ci delizia con un suo nuovo gadget che ci permetterà di ricaricare il nostro iPhone sfruttando le onde a bassa potenza provenienti dalla nostra rete wireless, l’Airnergy Charger di RCA, si presenta come una vera comodità quando non si dispone di prese USB libere e abbiamo dimenticato il nostro caricatore!
Parrot ci aveva già abituato a soluzioni interessanti e fuori dal comune. Ora, grazie al CES 2010, di cui vi stiamo riportando le notizie più interessanti, Parrot si presenta con un giocattolino veramente divertente oltre ad essere estremamente interessante, un elicottero fuori dal comune, a 4 (quattro) eliche, ultra stabile e comandato tramite iPhone. Vedete il video alla fine di questo articolo, e ditemi se anche voi non ne vorreste uno!
Viene dal CES 2010 la novità introdotta da Case-Mate per dire addio ai vari cavi necessari per ricaricare il vostro iPhone e proponendoci un modo tutto nuovo per ricaricarlo, tranquillamente via wireless. L’idea non è originale visto che powermat ha fatto della ricarica wireless il suo business principale. Case-Mate naturalmente promette di ottimizzare la ricarica del vostro iPhone introducendo anche un accessorio innovativo da utilizzare in fase di ricarica
Può un sistema di allarme per auto essere efficiente e anche comodo? L’ideale sarebbe se fosse prodotto da una compagnia leader nel settore e che ci permettesse di comandare le varie azioni, come la chiusura dell’auto e l’inserimento dell’allarme, direttamente dal nostro iPhone! Oggi, grazie a directed elettronics, comodità e sicurezza si sono fuse per dar vita a Viper car-alarm system, uno di quei gadget che vorrete sicuramente avere!