Le quote di mercato di Apple crescono, in buona parte grazie ad iPad. Se il tablet di Cupertino fosse considerato un notebook, probabilmente sarebbe il dispositivo più venduto del terzo trimestre del 2010. A dirlo è una relazione di Fortune basata su una ricerca di un analista della Deutche Bank. Da quanto emerge, il tablet di Apple ha strappato più consensi, dal giorno del suo debutto, di qualsiasi altro modello di notebook o netbook.
Negli ultimi dodici mesi gli smartphone su sistema operativo Android di Google sono cresciuti dell’886 per cento in tutto il mondo. Numeri record per il sistema operativo mobile lanciato da Google, che lo portano al 27% sul totale del mercato negli Stati Uniti. iPhone con il suo iOS è ferma al 23% del mercato. Pensare che, solo un anno fa, la situazione era ben diversa.
E’ previsto per il prossimo novembre e si chiamerà Blackpad. Il riferimento del nome è esplicito verso Blackberry per questo tablet che Rim lancerà sul mercato con caratteristiche in parte simili, in parte differenti, a quelle della tavoletta di Apple. Lo schermo, ad esempio, sarà di 9,7″, ma ci saranno due telecamere (una anteriore ed una posteriore a differenza di iPad) e non ci sarà la possibilità di connettersi ad internet attraverso schede sim. In supporto al wi-fi, però, arriverà il tethering che si potrà attuare con tutti gli smartphone Blackberry.
L’uscita in Italia di iPhone 4 ha coinciso con il rilascio del software di jailbreak del nuovo smartphone delle Mela. Trattandosi di iOS 4, il jailbreak può essere fatto tanto su iPhone 4 quanto su iPhone precedenti ed iPod Touch che montano il nuovo sistema operativo della mela. Sbloccare il proprio device è piuttosto semplice grazie a Comex ed al suo “JailbreakMe”.
Indiscrezioni emerse dagli ambienti della compagnia telefonica Tre dicono che iPhone 4 potrebbe essere venduto ad un prezzo più basso di quello proposto da Apple. In media, si tratterebbe di un 10% di sconto del telefono venduto libero. Traducendo, iPhone 4 da 16 GB a 599 euro, mentre il modello da 32 costerebbe 699 euro. Sconti anche per il 3GS, in vendita a 499 euro nei negozi del gestore. Se così fosse, Tre proporrebbe l’offerta migliore al pubblico rispetto a quelle degli altri operatori. Ma c’è di più.
Ecco un video diffuso da Vodafone che mostra l’unboxing dalla sua scatola. Oltre ad una panoramica degli accessori, c’è un riassunto di massima delle funzionalità del device.
Apple, poche ore fa, ha comunicato ufficialmente che iPhone 4 in versione bianca arriverà più tardi del previsto. Non si fa in tempo a gustarsi l’imminente uscita in Italia del nuovo melafonino che già arriva una piccola doccia fredda per i fan del device. Contrariamente a quanto successo con il lancio del 3G nel 2008 – nell’occasione la doppia colorazione fu disponibile da subito – chi vuole iPhone 4 nel colore neutro per eccellenza dovrà aspettare. Si, ma quanto?
Apple e Tim trovano il punto d’unione e raggiungono l’accordo per la distribuzione di iPhone 4. Le indiscrezioni che via abbiamo fornito nei giorni scorsi sono ora una notizia ufficiale. Nel frattempo, in Olanda (altro Paese della seconda tranche di distribuzione di iPhone 4) sono iniziate le prevendite del nuovo smartphone della Mela. A quando le prevendite in Italia, visto l’imminente arrivo previsto il 30 luglio?






