
Sappiamo bene che già ora entrambe i device: iPhone e iPad eseguono l’iPhone OS. Ma, allo stato attuale delle cose, possiamo dire tranquillamente che gli iPhone OS utilizzati sono differenti. Il perché è dettato sopratutto dalle caratteristiche dello schermo, differenti per i due device, e per qualche apparato e componente hardware anch’esso differente. iPhone OS 4.0, in arrivo presumibilmente con l’annuncio del nuovo iPhone 4 mirerà probabilmente a colmare questa lacuna rendendo il sistema operativo il medesimo su entrambe i device, capace quindi di adattarsi a seconda che si tratti di iPhone o iPad e in grado quindi di supportare tutte le applicazioni che riusciranno ad adattarsi alla nuova architettura. Una comodità in più sia per Apple che per gli sviluppatori!

Come era stato annunciato ieri cisco ha svelato quella che lei stessa ha definito “una rivoluzione in grado di cambiare internet per come la conosciamo ora”. Oggi abbiamo scoperto che la rivoluzione in questione è… un router. Si un router che promette veramente di strabiliare tutti ed effettivamente il CRS3, questo il nome del nuovo apparato, ha tutte le carte in regola per farlo. Il problema è che, rispetto ad iPad, iPhone e altri annunci pompati fino all’ultimo questo apparato, che di per se rappresenta una straordinaria innovazione, non ha creato tutto il boom che normalmente accade ad ogni annuncio Apple. La tesi, portata avanti anche da csmonitor.com mette sul banco degli imputati Apple, colpevole di aver sovraccaricato le aspettative di ognuno di noi tanto da non lasciare più spazio ad innovazioni che sono altrettanto potenti e che anzi, sono quelle che ci permettono di chattare con i nostri amici di new york, vedere un filmato su youtube e controllare la posta. Eppure, sembra che ormai non sia più sufficiente…

LA NUOVA SCHERMATA DELL'SDK 3.2 BETA 4, L'ULTIMA RILASCIATA DA APPLE. NELLA FOTO PIU' IN BASSO, INVECE, L'ISTANTANEA DELLA PRECEDENTE VERSIONE, QUELLA CON LA VOCE PER LE VIDEO CHAT
Una delle prime voci che appare, o meglio non appare più, nella Sdk 3.2 beta 4 per iPad è il supporto per la video chat e le video chiamate. Se nella precedente versione dell’Sdk, Apple aveva deciso di includere questa funzionalità, con il nuovo aggiornamento ha deciso di toglierla.
A dispetto della censura attivata da Apple nei giorni scorsi verso le applicazioni spinte, si trova ancora qualche caso sporadico in cui si riesce a parlare di sesso su iPhone. Ovviamente in maniera piuttosto sottile e trasparente. Questo è il caso dell’app “69 Positions”, applicazione che vi darà parecchi spunti sulle posizioni sessuali da tenere con il vostro o la vostra partner.

La recente causa legale con HTC per la presunta violazione di brevetti, si porta dietro altri strascichi polemici per Apple. Secondo un articolo di Fortune, i vertici di Cupertino hanno iniziato, dal gennaio scorso, una serie di incontri con i principali costruttori telefonici mondiali. Motivo? Arginare la tendenza, da parte di molte aziende, di copiare iPhone nella creazione dei loro smartphone.

Se siete cresciuti a pane e piacchiaduro sicuramente questo titolo in arrivo su iPhone vi farà sicuramente piacere! Con una grafica mozzafiato come ormai siamo abituati ad avere e una giocabilità incredibile Street fighter 4 vi strabilierà come ha fatto con gli altri titoli per iPhone! I personaggi ci sono tutti come anche le ambientazioni, e potrete decidere se giocare soli oppure sfidando altri amici con la modalità bluetooth. Un concentrato di azione e combattimento che finalmente è disponibile per il download con una versione iniziale di prova che poi potrete decidere di acquistare. Che state aspettando? Siete pronti alla sfida? Allora godetevi il video in anteprima subito dopo il salto!

Dopo avervi proposto due funzionalità che gli utenti degli attuali melafonini vorrebbero veder comparire sul nuovo iPhone 4G, vi riportiamo una nutrita lista di caratteristiche che potrebbero far capolino sulla nuova generazione di smartphone della mela. Potrebbero, verbo al condizionale: di certo, per ora, c’è il fatto che vorremmo vedere molti di questi particolari sul prossimo iPhone.

Anche se questa è una notizia che ha più dell’incredibile! EA sport da tempo ha deciso di focalizzare i suoi sforzi sui quei videogames per fare fitness che hanno visto un impennata clamorosa sopratutto dopo la messa sul mercato della wii e, in seguito, della balance board wii. Il titolo Sports Active aveva già reso l’idea sulle potenzialità tanto che ora EA ci riprova con Sport Active 2.0 che però sarà rilasciato, almeno inizialmente, solo per PS3 e… iPhone!

Un numero esorbitante se si pensa che, al lancio, sono previste “solo” 300 mila unità! Eppure è AppleInsider a rivelare l’indiscrezione secondo cui la stessa Apple ha richiesto alle società impegnate nella componentistica di iPad di munirsi perché siano pronti per la distribuzione entro la fine della prima metà del 2010, 5 milioni di esemplari iPad (5.000.000 in numero!). Trattandosi di device Apple però non mi farei troppo spaventare. Non sappiamo come andrà con iPad ma sicuramente con iPhone e iPod i flussi di device avevano questi numeri e non hanno disatteso le previsioni, Steve sa fare molto bene i conti quando è il momento. E a dirlo sono anche gli analisti di mercato che si occupano proprio di questo

Electronic Frontier Foundation (EFF), grazie alla Nasa, ha reso pubblico sul web il contratto che Apple fa sottoscrivere per diventare uno sviluppatore delle applicazioni per iPhone, definito da Cupertino “iPhone Developer Program License Agreement”. Grazie all’agenzia spaziale e ad una legge americana che impone agli enti pubblici una indiscutibili trasparenza dei movimenti e degli atti, i contratti sono finiti sul web, violando l’accordo di riservatezza che impone Apple.