Google ha confermato poche ore fa che il suo sistema di ricerca visiva grazie ad internet sta per arrivare su iPhone. Si chiama Google Goggles e dovrebbe approdare sul device marchiato Apple entro poche settimane. Come vedete dal video qui sopra, scattate una foto con la camera del vostro iPhone, caricatela su Google Goggles e cercate il suo significato e le altre informazioni che vi servono.
Un gruppo di studenti della Standford University negli stati uniti si è unito per dare vita alla prima orchestra totalmente composta solo da iPhone. Che il nostro smartphone preferito potesse fare praticamente tutto lo sapevamo già ma la creatività che si sviluppa utilizzandolo ci lascia sempre di stucco, vi mostriamo il video assolutamente da non perdere
Prima erano solo rumors quelli che rimbalzavano in rete sulla possibile acquisizione da parte di Apple di Lala Media (startup di ormai tre anni specializzata nello streaming music) ma ieri sia il New your Time che il Wall Street journal hanno confermato la notizia che apre nuovi scenari futuri su iTunes, Apple e i contenuti fruibili anche da iPhone.
Lala Media è una delle startup nate anche a seguito dell’esplosione iTunes che ha cercato di crearsi un mercato attorno ai propri servizi, che negli ultimi anni sono sempre cresciuti poiché ora, il mercato si sta sempre più spostando verso questo tipo di utilizzo, appunto, la musica in Streaming. Grazie a Lala Media infatti, basta pagare $0,10 per canzone ed avere cosi la possibilità di ascoltarla quante volte si vuole, sempre in streaming, senza mai essere in possesso del “file reale” (l’mp3 della canzone) ma con la possibilità di utilizzarlo ovunque ci si possa collegare via internet.
L’acquisizione di Lala Media da parte di Apple è strettamente legata alle strategie future che verranno adottate nel campo della diffusione e distribuzione Musicale, l’applicazione Pandora per iPhone (un servizio simile a quello di Lala Media) ha riscosso uno strepitoso successo ed Apple non starà certo a guardare, creando sicuramente un servizio che possa competere con i nuovi fornitori di Musica emergenti introducendo anche nuove tecnologie ormai mature come lo streaming di tutta la propria collezione audio e il cloud computing per non preoccuparsi più dei propri mp3.
[fonte: nytimes.com]

E SE SI PROVASSERO ALTOPARLANTI PORTATILI?
Chi cerca regali di Natale hi-tech didicati ad iPhone ed iPod Touch, potrebbe fare un pensierino ai tanti altoparlanti disponibili per i devices Apple. Di seguito vi forniamo una breve panoramica sui migliori compromessi qualità-prezzo che si possono reperire sull’Apple Store online, negli apple store tradizionali e nei migliori negozi d’informatica.
Martedì Microsoft ha annunciato la disponibilità della sua suite office per Giugno 2010, uno degli obiettivi di questa nuova versione è quello di poter rendere l’utilizzo dei vari componenti Office facile anche da web inclusi i dispositivi mobili, aggiungendo, in oltre, una versione “mobile” per l’utilizzo della suite. Non poteva mancare il supporto per iPhone anche se, non sarà completo
Per gli appassionati di twitter questa è davvero una bella notizia. Ormai ci eravamo abituati a dover utilizzare un client specifico, da aggiornare ad ogni novità e che potesse darci un esperienza migliore rispetto a twitter mobile un po’ troppo spartano e che non implementava tutte le funzionalità di quello classico… Fino a ieri
Quante volte vi siete alzati di corsa allontanandovi dal vostro Mac dimenticandovi di attivare il blocca schermo per proteggere i vostri dati e il vostro “piccolo mondo” ? Oltretutto capita spesso che l’allontanamento duri più del previsto e se siamo in un luogo pubblico (o semplicemente in ufficio) vorremmo essere sicuri che nessuno metta mano a niente mentre non ci siamo. Tranquilli, grazie ad Airlock vi sarà sufficiente allontanarvi, specialmente se di corsa, perché lo schermo venga bloccato automaticamente
Se siete anche voi dei tecnofili incalliti, e, siete sommersi ormai da una pila interminabile di telecomandi per comandare questo o quell’oggetto Hi-tech, probabilmente non dovrete più preoccuparvi: grazie al vostro inseparabile iPhone e a questo fantastico Gadget la pila di comandi sarà solo un brutto ricordo
Anche il colosso svedese Ikea, nome celeberrimo che non ha bisogno di troppe presentazioni, è su iPhone. Con ben due applicazioni distinte. La prima è stata creata e lanciata da Ikea Italia sull’App Store, l’altra è stata prodotta dalla divisione inglese per essere immessa in tutti gli Store di iTunes nel cui Paese si trovi un centro Ikea.
Mancano più di sei mesi all’uscita del nuovo Tablet di Apple (stando alla indiscrezioni più attendibili che circolano nel web), ma il futuro gioiello della Mela ispira già il mercato dell’editoria digitale. E’ pensando a lui, infatti, che molti editori stanno portando su formato multimediale i libri di testo, cartacei fino ad oggi.