Tablet di Apple – che ormai conosciamo come iSlate, anche se il nome è tutt’altro che ufficiale -, siamo al capitolo struttura. Sarebbe una bella monoscocca in alluminio capace di dimostrare, ancora una volta, come Apple sia brava a creare strutture per dispositivi mobili in un blocco unico.
A pochi giorni dal lancio del 27 gennaio, iniziano ad emergere indiscrezioni sul prezzo del Tablet di Apple, probabilmente ribattezzato ufficialmente iSlate (anche se nelle ultime ore si è fatta largo l’ipotesi del nome iPad). La novità è che, almeno negli Stati Uniti, la tavoletta potrebbe essere venduta anche a rate con la compagnia telefonica Verizon.

COME SARA' IL TABLET DI APPLE?
Da 600 a 800. Ecco le prime indiscrezioni sul prezzo che bisognerà sborsare per portarsi a casa il nuovo Tablet di Apple (o iPad, nome ipotizzato nelle ultime ore). A pochi giorni dalla presentazione, ormai certa per il 27 gennaio alla convention Apple, si delinea con maggior precisione la fascia di prezzo del Tablet.
Il Wall Street Journal afferma dalle sue pagine che Apple è in trattativa con la casa editrice HarperCollins. L’idea è portare libri di questa seconda società sul nuovo Tablet di Apple, o iSlate per come lo conosciamo. Il che fa capire il grande interesse che ruota intorno a questo nuovo dispositivo, confermando che si tratta di una tavoletta multifunzionale con possibilità di diventare anche un e-book reader a tutti gli effetti.
Sembra proprio che ci siamo. Apple sta promuovendo l’evento del 27 gennaio allo Yerba Buena Center di San Francisco come l’occasione “di venire a vedere la nostra ultima creazione”, come dice il titolo dell’invito ideato in quel di Cupertino. Sembra ormai certo che, sotto i riflettori, ci finirà il nuovo Tablet iSlate di Apple. Ma un piccolo dubbio sorge legittimamente nella questione.
Apple potrebbe rilasciare a breve una nuova versione del sistema operativo di iPhone. In questo caso si parla di OS arrivato nella sua declinazione 4.0, indicato da uno sviluppatore vicino agli ambienti di Cupertino come d’imminente rilascio. Sarà lo stesso sistema operativo che equipaggerà iPhone 4G, in probabile uscita nella prossima primavera?
La concitazione si fa sempre più alta intorno al nuovo Tablet iSlate di Apple. Segno, ormai inequivocabile, che la sua presetanzione avverrà a San Francisco verso fine gennaio. Quella che vi proponiamo oggi è una breve relazione emersa da ambienti interni Apple su processore e sistema operativo del Tablet, definito dalle fonti un iPhone “dopato” per il suo funzionamento simile anche se con prestazioni migliori.

Google Phone, o Nexus One, sembra pronto per la presentazione mondiale del 5 gennaio. Google ha annunciato per quella data una conferenza stampa con presentazione di un nuovo smartphone Android. Nel frattempo, arrivano le prime indiscrezioni sui prezzi: si parte da 180 per arrivare a spendere 530 dollari.
Potrebbe essere ritardato il lancio del nuovo Tablet di Apple, atteso per marzo-aprile 2010. Secondo il Taiwan Economic Daily, la società Precision Industry avrebbe ricevuto un ordine di connettori proprio per il nuovo Tablet. E, stando all’ordine, la spedizione dovrebbe iniziare nel terzo trimestre 2010. Che si tratti di un ritardo vero nella produzione del Tablet o solo di un depistaggio per calmare le insistenti voci sul lancio?