Dopo gli accordi con Tre, Tim e Vodafone, anche Wind starebbe per accordarsi con la Mela per proporre nella sua offerta iPhone 4. Secondo indiscrezioni di alcuni partner commerciali della compagnia telefonica, la definizione della questione sarebbe vicina ed il device potrebbe arrivare nei negozi italiani in autunno, forse a novembre. Si parla sempre per ipotesi visto che non c’è nulla di confermato dalla compagnia telefonica. Ma si aprono spiragli decisamente positivi per chi vuole comprare iPhone 4.
Dopo il rinnovamento delle varie linee di portatili, Apple si sta preparando ad un bel ringiovanimento del modello MacBoo Air. L’ultimo aggiornamento risale a giugno del 2009 e sembra proprio che l’autunno sia la stagione giusta per vedere sul mercata la linea rinnovata nella sostanza e, forse, con qualche modifica estetica. Da quanto emerge al momento, sembra proprio che questo notebook ultraleggero, in arrivo in due versioni, costerà meno dei modelli attuali.
Che la fotocamera sia attesa sul iPod Touch non è una novità. Ed è molto probabile che Apple decida di introdurla sul lettore multimediale già dalla sua prossima versione, in probabile arrivo con l’autunno. Ecco, quindi, una ricostruzione di come potrebbe essere il nuovo iPod Touch (che vedete in foto). L’immagine non è stata creata sulla base della fantasia, ma partendo da dati certi.
Negli ultimi dodici mesi gli smartphone su sistema operativo Android di Google sono cresciuti dell’886 per cento in tutto il mondo. Numeri record per il sistema operativo mobile lanciato da Google, che lo portano al 27% sul totale del mercato negli Stati Uniti. iPhone con il suo iOS è ferma al 23% del mercato. Pensare che, solo un anno fa, la situazione era ben diversa.
E’ previsto per il prossimo novembre e si chiamerà Blackpad. Il riferimento del nome è esplicito verso Blackberry per questo tablet che Rim lancerà sul mercato con caratteristiche in parte simili, in parte differenti, a quelle della tavoletta di Apple. Lo schermo, ad esempio, sarà di 9,7″, ma ci saranno due telecamere (una anteriore ed una posteriore a differenza di iPad) e non ci sarà la possibilità di connettersi ad internet attraverso schede sim. In supporto al wi-fi, però, arriverà il tethering che si potrà attuare con tutti gli smartphone Blackberry.
Dopo poche ore dall’inizio delle vendite nei due Apple Store italiani, iniziate alle 7 di questa mattina, gli iPhone 4 disponibili alla vendita sono già andati esauriti. A quanto pare, le scorte di melafonini, sia nelle versione da 16 GB che in quella da 32 GB, erano nettamente minori di quelle che ci si aspettava. Le lunghe code fatte da migliaia di persone non sono servite a nulla. Molti devono tornarsene a casa senza iPhone 4.
Alle 7 di questa mattina si sono aperte le vendite nei due Apple Store Italiani di Roma e Carugate (Milano) di iPhone 4. Davanti ad entrambi i punti vendita della Mela (come potete vedere dalla foto sopra, scattata davanti al centro commerciale Carosello che ospita l’Apple Store lombardo) si sono formate code lunghissime. Si parla di cifre superiori alle 1500 persone già verso le 8 di mattina. Dalle prime confezioni vendute, però, manca qualcosa: i Bumper, le custodie che Apple fornisce gratis fino a settembre a tutti gli acquirenti di iPhone 4. Verranno inviati solo successivamente.
Tre ha rilasciato ufficialmente i prezzi e le tariffe di iPhone 4, in vendita da domani nei suoi punti vendita, anche se non tutti. Di primo impatto, l’offerta del gestore copre un bel raggio di utenza, partendo da chi vuol spendere meno a chi ha possibilità di abbonamento dispendiosi. Si parte da 29 euro al mese, cifra della tariffa Top 400, senza nessun anticipo da versare al momento della stipula del contratto.