Dalla Cina arrivano immagini che potrebbero far sperare in bene chi ha intenzione di comprare iPhone 4 in versione bianca e sta aspettando la sua uscita. In Un negozio della capitale cinese, infatti, è stata esposta la confezione del melafonino white. Qualcuno ha scattato una foto e l’ha pubblicata in rete. Ora sta facendo il giro del mondo, surriscaldando gli animi dei potenziali clienti.
Un tablet marchiato Google è alle porte del mercato mondiale. La compagnia del motore di ricerca rinnova la sfida con Apple, andando ad invadere il terreno di gioco dell’iPad. Il tablet di Google sarà prodotto materialmente da HTC (che si occuperà di tutto l’hardware) e si baserà sull’operatore telefonico Verizon per quanto riguarda gli Stati Uniti. Sembra già certa anche la data di lancio.
Potrebbe arrivare già nel prossimo autunno, portando con se un bel carico di novità: il nuovo iPod Touch promette, tanto per incominciare, una fotocamera frontale simile a quella di iPhone 4. In altre parole, si potranno ricevere ed effettuare video chiamate con Face Time, introdotto da Apple proprio con l’arrivo dell’ultimo melafonino. In rete, girano già le prime foto dei pezzi del nuovo iPod Touch, come quella della parte frontale che vi mostriamo in apertura.
Che Apple sia un’azienda in continuo movimento, produttivo, commerciale e mediatico, non è una novità. Ma lo è una notizia fresca sul nuovo iPhone 4: stando ad alcune indiscrezioni di rete, tra una decina di mesi Cupertino sfornerebbe un iPhone 4 nuovo. Per nuovo non s’intende uno smartphone completamente inedito: piuttosto, si pensa ad un iPhone 4 con ulteriori funzionalità rispetto la modello attuale. Alcune delle nuove ipotetiche aggiunte ipotizzate sembrano essere piuttosto veritiere e possibili; altre lo sono decisamente meno.
IPhone 4 potrebbe vedere aumentata la propria gamma: a gennaio, durante il consueto Keynote, Apple potrebbe presentare iPhone 4 CDMA, in grado di funzionare su questo tipo di reti. La notizia sembra essere piuttosto verosimile: da Cupertino, avrebbero già ordinato milioni di pezzi per produrre questo nuovo tipo di device.
Dopo il rinnovamento delle varie linee di portatili, Apple si sta preparando ad un bel ringiovanimento del modello MacBoo Air. L’ultimo aggiornamento risale a giugno del 2009 e sembra proprio che l’autunno sia la stagione giusta per vedere sul mercata la linea rinnovata nella sostanza e, forse, con qualche modifica estetica. Da quanto emerge al momento, sembra proprio che questo notebook ultraleggero, in arrivo in due versioni, costerà meno dei modelli attuali.
Che la fotocamera sia attesa sul iPod Touch non è una novità. Ed è molto probabile che Apple decida di introdurla sul lettore multimediale già dalla sua prossima versione, in probabile arrivo con l’autunno. Ecco, quindi, una ricostruzione di come potrebbe essere il nuovo iPod Touch (che vedete in foto). L’immagine non è stata creata sulla base della fantasia, ma partendo da dati certi.
Ecco l’ultima indiscrezione, decisamente succosa anche se tutta da verificare, che si profila nell’orizzonte Apple: iPhone 4 potrebbe essere rivisto al suo interno entro la fine dell’anno. Il motivo è da additare in direzione dell’antenna e della ricezione cadente se si preme la parte sinistra del profilo metallico del dispositivo. In pratica, Apple andrebbe ad eliminare il difetto che ha innescato la polemica degli ultimi tempi sull’affidabilità del dispotivo
Negli ultimi dodici mesi gli smartphone su sistema operativo Android di Google sono cresciuti dell’886 per cento in tutto il mondo. Numeri record per il sistema operativo mobile lanciato da Google, che lo portano al 27% sul totale del mercato negli Stati Uniti. iPhone con il suo iOS è ferma al 23% del mercato. Pensare che, solo un anno fa, la situazione era ben diversa.
E’ previsto per il prossimo novembre e si chiamerà Blackpad. Il riferimento del nome è esplicito verso Blackberry per questo tablet che Rim lancerà sul mercato con caratteristiche in parte simili, in parte differenti, a quelle della tavoletta di Apple. Lo schermo, ad esempio, sarà di 9,7″, ma ci saranno due telecamere (una anteriore ed una posteriore a differenza di iPad) e non ci sarà la possibilità di connettersi ad internet attraverso schede sim. In supporto al wi-fi, però, arriverà il tethering che si potrà attuare con tutti gli smartphone Blackberry.