IPhone 4G è ormai sulla rampa di lancio e la produzione in grandi numeri sarebbe già partita. Ad affermarlo sono alcune indiscrezioni emerse in rete e rilasciate dall’Economic Daily News e da DigiTimes. Per la quarta generazione di iPhone, inoltre, Apple avrebbe cambiato gran parte dei produttori della parti principali del dispositivo rispetto a quelli impiegati per iPhone 3GS. Sono proprio loro, i fornitori, ad aver già inviato grossi quantitativi di merce a Foxconn, società che assemblerà iPhone 4G dopo essersi già occupata dell’assemblamento del 3GS.
I prezzi precisi di iPhone 4G si conosceranno solo nel momento del lancio, previsto il 7 giugno, o poche ore prima. Nel frattempo, però, molti analisti di mercato esperti di tecnologia danno qualche indicazione su quello che potrebbe essere il prezzo del quarto modello di iPhone. Le ultime voci indicano in 400 sterline (poco meno di 500 euro) il costo possibile.
Apple ha chiesto, al Comune di Milano, la possibilità di realizzare un Apple Store, sul modello di quello newyorkese sulla quinta strada. Si tratta del famoso cubo in vetro, porta d’accesso ai piani interrati del negozio monomarca. La richiesta inoltrata da Apple tocca due luoghi simboli del capoluogo lombardo: piazza Duomo e piazza San Babila.
Nonostante sia ancora il primo produttore al mondo di telefoni – con un + 16% nel primo trimestre 2010 rispetto allo stesso periodo del 2009 – Nokia ha perso importanti quote di mercato parlando di smartphone. La continua crescita di iPhone e di devices con Android ha messo in seria discussione la futura leadership dell’azienda finlandese in questo particolare segmento della telefonia. La domanda, ora, è questa: cosa farà Nokia di fronte all’arrivo di iPhone 4G, a giugno, e davanti alla carica di tutti gli smartphone con sistema operativo Android di Google?