
IL KIT AUTO DI TOMTOM PER IPHONE
Il software di navigazione satellitare TomTom per iPhone sta per beneficiare d’importanti aggiornamenti, tra i quali spiccano una migliore integrazione con iPhone e più velocità di funzionamento.
Apple ha rilasciato oggi Safari 4.0.4, l’ultimo aggiornamento per il suo browser web per desktop e portatili. Con questo nuova versione del software, l’azienda di Steve Jobs ha introdotto miglioramenti generali per la stabilità dell’applicazione, in particolare quando vengono lanciate plug-in di terze parti.
Apple ha rilasciato oggi, nella sua pagina dedicata all’aggiornamento software, Mac OS X 10.6.2, il secondo miglioramento apportato all’ultimo sistema operativo della Mela, Snow Leopard. L’aggiornamento apporta numerose correzioni di bug, tra cui uno che ha fatto perdere a molti utenti i dati del loro account primario.
Gli sviluppatori di Shazam -l’applicazione per riconoscere ed avere informazioni sui brani musicali ascoltati da qualsiasi sorgenti attraverso iPhone – hanno lanciato la versione “premium” del loro software. Si chiama Shazam Encore e, da oggi, è già disposibile sull’App Store inglese ed americano. A giorni, dovrebbe arrivare anche nel negozio virtuale di iTunes Italia.

UNA SCHERMATA DI WINDOWS 7
Problemi di sincronizzazione in vista tra lo smartphone più popolare ed apprezzato al mondo ed l’ultimo sistema operativo di Microsoft. Stando alle prime lamentale sui blog e nei forum di discussione, iPhone e Windows 7 non sarebbero compatibili al 100 per cento. Il che causerebbe seri problemi di sincronizzazione tra il device ed il proprio computer dotato dell’ultimo sistema operativo.
Nuovo atto per iPhone Remote. Con l’aggiornamento lanciato ieri di iTunes, Apple ha introdotto anche nuove funzionalità nel software di comando a distanza – tramite iPhone o iPod Touch – delle attività di iTunes. IPhone Remote consente di controllare la riproduzione di musica e la regolazione del volume, costruire e aggiornare le playlist Genius, modificare le liste d’ascolto di iTunes ed altro ancora.
Apple ha annunciato l’avvenuto lancio di Apple TV 3.0, capace di offrire un’interfaccia utente riprogettata e la massima compatibilità con iTunes, Apple LP, Extra iTunes, Mixes Genius e radio Internet. In contemporanea, la Mela ha rilasciato anche l’aggiornamento di iTunes, ora arrivato al 9.0.2.
Lo sviluppatore dell’applicazione di Facebook dedicata ad iPhone, Joe Hewitt, afferma che stanno per arrivare alcune novità e molti miglioramenti per la sua creatura. Con un messaggio lanciato ieri su Twitter, ha informato gli utenti che si servono dell’applicazione sullo stato degli aggiornamenti di cui potranno godere entro breve tempo.
Non si può ancora parlare di jailbreak gratuito e sicuro, ma solo di sblocco a pagamento. Comunque sia, per chi fosse interessato a sbloccare il proprio iPhone aggiornato al firmware 3.1, gli sviluppatori di 3gIphoneunlock.com propongono la soluzione “sicura”, a detta loro. E anche secondo le prime recensioni, il servizio a pagamento di sblocco per iPhone funzionerebbe a dovere. Inoltre, ad avvalarare questa tesi, arriva il servizio di supporto offerto da 3gIphoneunlock.com in caso di problemi.
Con la fresca introduzione di App Store Resource Center, Apple vuole offrire agli sviluppatori delle applicazioni più assistenza durante tutte le fasi di lavorazioni del prodotto da inviare ad iTunes Store. Il nuovo sito, progettato all’interno di iPhone Dev Center, punta a rendere più facile la vita agli sviluppatori delle applicazioni. In pratica, fornirà il maggior numero possibile di dettagli su tutto ciò che c’è da sapere per la produzione e la distribuzione della propria applicazione su App Store.