Windows Phone 7, il sistema operativo mobile di Microsoft, è pronto. Finalmente, visto che è stato annunciato nella primavera scorsa e che, da allora, non si era più avuta nessuna notizia. La distribuzione della versione RTM (destinata alle sole aziende, dall’inglese release to manifacturing) è già iniziata ed i produttori di dispositivi mobili sono già al lavoro, testando le potenzialità di Phone 7 e l’interazione possibile con i loro prodotti. A questo punto, ci si aspetta l’uscita dei primi device con il nuovo sistema operativo di Microsoft entro l’anno: la concorrenza dei dispositivo Android e di iPhone è altissima ed ha già strappato milioni di utenti a Windows.
Ecco un modo inedito, e molto utile, di usare iPhone 4: apribottiglie. Con la custodia che vedete nel video, il device di Cupertino si trasforma in un perfetto accessorio per aprire le bottiglie di birra, coca cola e tutte le altre bevande che abbiano un tappo a pressione. Al tempo stesso, inoltre, si protegge il proprio device con un involucro piuttosto resistente.
Dopo il suo arrivo, è inevitabile il paragone. Il nuovo iPod Touch (sulla vostra sinistra) è un device fantastico e cresciuto nelle prestazioni; così tanto da assomigliare molto da vicino ad iPhone 4 (sulla vostra destra). Un primo confronto tra i due dispositivi – realizzato sulla base dei dati tecnici visto che non abbiamo ancora il piacere di stringere tra le mani un iPod Touch nuovo di zecca – è doveroso per capire dove “arriva il primo e dove finisce il secondo”.
Tra le righe dell’evento Apple di ieri, mentre Steve Jobs presentava la nuova gamma di iPod, iTunes 10 e la Apple TV, è uscito un messaggio chiaro verso Google. L’iCeo, infatti, si è rivolto a big G sottolineando che vengono attivati 230.000 dispositivi con sistema operativo iOS 4 al giorno. Il riferimento è chiaro verso l’affermazione che il ceo di Google, Eric Schimdt, ha rilasciato nelle settimane scorse.
Dal palco delle Yerba Buena Center di San Francisco, il ceo di Apple presenta il nuovo iPod Touch. é più sottile, con 40 ore di autonomia della batteria, Retina Display, chip Apple A4, Face Time per le video chiamate con camera frontale, video recording in HD, iOS 4.1 con Game Center, iMovie e la possibilità di editare video. Sarà disponibile dalla prossima settimana, è già ordinabile e costa 229 dollari per il modello da 8 GB, quella da 32 GB ha un prezzo di 299 dollari e quello da 64 GB costa 399 dollari. Jobs annuncia anche il nuovo iTunes 10.
Steve Jobs introduce le novità della gamma iPod dando i numeri: ne sono stai venduti 275 milioni. Poi si passa alle novità di oggi, iniziando dall’iPod Shuffle (sopra il nuovo modello): è piccoli, in alluminio, ha i tasti e 5 colori: rosa, azzurro giallo silver, verde. Ci vogliono 49 dollari per il modello da 2 GB. Poi si passa al nano: non ha più la rotella e diventa multitouch (nella foto sotto)
In uno Yerba Buena Center strapieno, Steve Jobs inizia la presentazione dell’evento autunnale di Apple. Il pratagonista sarà l’Ipod, ma si inizia dalle novità introdotte su iPhone 4. Tra le più rilevanti, le foto in HDR, una modalità per accoppiare le immagini sottoesposte e sovraesposte per avere una foto dai toni brillanti e nitidi. Inoltre, Jobs annuncia l’arrivo di iOS 4.1.
La causa dell’imbarazzante ritardo di iPhone 4 bianco sul mercato potrebbe essere la qualità di alcuni materiali plastici. Si fa largo l’ipotesi che il rilascio sia stato posticipato per produrre il melafonino white senza agenti gli chimici usati nei modelli sperimentali. L’uscita, stando alle indiscrezioni di rete che arriverebbero direttamente dagli ambienti interni ad Apple, arriverebbe comunque entro l’anno. Si parla di novembre. Nell’evento di domani, Steve Jobs dirà qualcosa di più sull’argomento?
Ecco una novità introdotta da Google in Gmail, la posta elettronica di big G. Si chiama priority inbox ed è un sistema capace di selezionare in autonomia le mail più importanti da quelle meno. Tutto è molto semplice e promette di semplificare la vita in mezzo a quel mare di email che arrivano sulla casella di molti di voi.